Obiettivo
The increasing requirement for trustworthy AI systems across diverse application domains has become a pressing need not least due to the critical role that AI plays in the ongoing digital transformation addressing urgent socio-economic needs. Despite the numerous recommendations and standards, most AI practitioners and decision makers, still prioritize system performance as the main metric in their workflows often neglecting to verify and quantify core attributes of trustworthiness including traceability, robustness, security, transparency and usability. In addition, trustworthiness is not assessed throughout the lifecycle of AI system development so developers often fail to grasp a holistic view across different AI risks. Last, the lack of a unified, multi-disciplinary AI, Data and Robotics ecosystem for assessing trustworthiness across several critical AI application domains hampers the definition and implementation of a robust AI paradigm shift framework towards increased trustworthiness and accelerated AI adoption.
To address this critical unmet needs, FAITH innovation action will develop and validate a human-centric, trustworthiness optimization ecosystem, which enables measuring, optimizing and counteracting the risks associated with AI adoption and trustworthiness in critical domains, namely robotics, education, media, transport, healthcare, active ageing, and industrial processes through seven international Large Scale Pilots. Notably, cross-fertilization actions will create a joint outcome, which will bring together the visions and specificities of all the pilots. To this end, the project will adopt a dynamic risk management approach following EU legislative instruments and ENISA guidelines and deliver tools to be widely used across different countries and settings while diverse stakeholders’ communities will be engaged in the each pilot delivering seven sector-specific reports on trustworthiness to accelerate AI take-up.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
- scienze naturaliscienze biologicheecologiaecosistemi
- ingegneria e tecnologiaingegneria elettrica, ingegneria elettronica, ingegneria informaticaingegneria elettronicarobotica
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback.
Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Programma(i)
Meccanismo di finanziamento
HORIZON-IA - HORIZON Innovation ActionsCoordinatore
70013 Irakleio
Grecia
Mostra sulla mappa
Partecipanti (16)
1017 HL Amsterdam
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
15233 Athina
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
7034 Trondheim
Mostra sulla mappa
00185 Roma
Mostra sulla mappa
106 82 ATHINA
Mostra sulla mappa
021396 Bucuresti
Mostra sulla mappa
15351 PALLINI
Mostra sulla mappa
46024 Valencia
Mostra sulla mappa
3470 SLEMMESTAD
Mostra sulla mappa
56126 Pisa
Mostra sulla mappa
46980 Paterna
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
3000 Leuven
Mostra sulla mappa
11415 TALLIN
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
70015 Noci
Mostra sulla mappa
48122 Ravenna
Mostra sulla mappa
50121 Florence
Mostra sulla mappa
Partner (1)
Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione.
SO17 1BJ Southampton
Mostra sulla mappa