Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Maintenance, Support & Operation Training using Immersive Virtual and Augmented Technology for Efficiency with XR

Descrizione del progetto

Suite di formazione sulle procedure industriali a realtà estesa

La formazione dei dipendenti sull’assemblaggio, la fabbricazione, la manutenzione e lo smontaggio di beni industriali potrebbe essere notevolmente potenziata - in modo da risparmiare tempo, raggiungere un maggior numero di persone e migliorare il coinvolgimento e l’esperienza dei tirocinanti - grazie all’uso della realtà estesa (XR). Tuttavia, la creazione di queste esperienze di formazione XR è ancora complicata, lunga e costosa. Il progetto MOTIVATE XR, finanziato dall’UE, si propone di creare una suite di strumenti collaborativi all’avanguardia per la creazione, la pubblicazione e la sperimentazione di XR, a supporto della formazione e delle operazioni industriali di ritorno. La suite sarà facile da usare senza conoscenze e competenze preliminari di programmazione grazie alla scansione 3D portatile e alla modellizzazione di gemelli digitali, all’approccio senza codice, agli strumenti di sperimentazione XR all’avanguardia e all’intelligenza artificiale. La suite di strumenti sarà valutata in cinque distinti progetti pilota industriali.

Obiettivo

XR has the potential to revolutionize various industrial sectors by offering more engaging, secure, and inclusive training and assistance for complex tasks thus enabling more people to acquire the skills required to perform such tasks. However, the creation of such XR experiences is still overly complex, time consuming, and expensive thus blocking their wide adoption in industrial sectors that do not have the necessary expertise nor the resources to create and deploy them.

The main objective of MOTIVATE XR is to create a world’s leading XR collaborative authoring, publishing, and experiencing tool suite for training and assistance to industrial operations such as the assembly, manufacturing, maintenance, and dismantlement, of industrial goods. This ground-breaking, open, tightly integrated, and highly interoperable solution will be designed for, and usable by a wide range of users without programming skills, from the largest European industrials to handywomen/handymen, without requiring software development skills. 

It will offer an end-to-end solution to streamline the whole authoring and experiencing workflow thanks to novel portable 3D scanning and digital twin modelling solutions, No-Code authoring approaches and ground-breaking XR experiencing tools, including a next-gen European XR smart headset, all assisted by the latest advances in Artificial Intelligence (AI).

It will then evaluate its result in five complementary and ambitious pilots in different industrial sectors including aerospace, home appliance, aluminium, electric distribution, and hybrid human-robot industries.

For this purpose, our project will involve a complementary group of the best-in-class European experts and leading industries adopting a user-centric methodology coordinated by an SSH expert to ensure proper consideration of societal, ethical, and legal issues and ethical use of XR and AI technologies.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-IA - HORIZON Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL4-2023-HUMAN-01-CNECT

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

MAGGIOLI SPA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 471 625,00
Indirizzo
VIA DEL CARPINO 8
47822 SANTARCANGELO DI ROMAGNA
Italia

Mostra sulla mappa

Regione
Nord-Est Emilia-Romagna Rimini
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 736 250,00

Partecipanti (17)

Il mio fascicolo 0 0