Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

federated data and intelligence Orchestration & sharing for the Digital Energy transitiON

Descrizione del progetto

Aprire la strada alla sostenibilità energetica

La crisi energetica ha messo in luce la vulnerabilità e la dipendenza esterna del sistema energetico dell’UE, enfatizzando la necessità di rafforzare l’integrazione delle fonti energetiche rinnovabili (FER). Risulta urgente la transizione da una struttura centralizzata, dipendente dai combustibili fossili, a un sistema flessibile basato sulle FER. In quest’ottica, il progetto ODEON, finanziato dall’UE, introduce un quadro tecnologico federato all’avanguardia, rivoluzionando il panorama energetico e promuovendo la collaborazione per un futuro resiliente basato sui dati. In particolare, il progetto introduce la piattaforma di servizi di dati e intelligence ODEON Cloud-Edge, una soluzione volta ad agevolare i flussi di dati, intelligence, servizi e mercati. Creando un ecosistema inclusivo, ODEON si prefigge di promuovere la collaborazione tra le parti interessate. Mediante la convalida in vari siti dimostrativi in Danimarca, Francia, Grecia, Irlanda e Spagna, ODEON apre la strada a un futuro energetico sostenibile.

Obiettivo

Even if significant progress has been made towards the Twin Transition, the recent energy crisis revealed the EU energy system’s vulnerability and dependence on external energy sources and highlighted the need for intensifying the integration of RES in electricity, transport and building (heating) sectors. To achieve on this, the energy system shall transform from a centralised/fossil-fuel-based to an energy efficient, RES-based and interdependent system, operating with a high degree of flexibility offered by distributed assets. ODEON is conceived under the principle that this can only be realized through the creation of an inclusive ecosystem of stakeholders characterized a mesh of Data, Intelligence, Service and Market flows, jointly enabling the resilient operation of the energy system under increased RES integration and distributed flexibility.
ODEON introduces a sound, reliable, scalable and openly accessible federated technological framework (i.e. ODEON Cloud-Edge Data and Intelligence Service Platform and corresponding Federated Energy Data Spaces. AI Containers, Smart Data/AIOps orchestrators) for the delivery of a wealth of services addressing the complete life-cycle of Data/AIOps and their smart spawn in federated environments and infrastructures across the continuum. It will integrate highly reliable and secure federated data management, processing, sharing and intelligence services, enabling the energy value chain actors and 3rd parties to engage in data/intelligence sharing, towards the delivery of innovative data-driven and intelligence-powered energy services in accordance to the objectives set by the DoEAP. ODEON results will be extensively validated in 5 large-scale demonstration sites in Greece, Spain, France, Denmark and Ireland involving all required value chain actors, diverse assets, heterogeneous grid and market contexts, and multi-variate climatic and socio-economic characteristics to support its successful replication and market uptake.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
La classificazione di questo progetto è stata convalidata dal team del progetto.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-IA - HORIZON Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL5-2023-D3-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ETRA INVESTIGACION Y DESARROLLO SA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 142 312,50
Indirizzo
CALLE TRES FORQUES 147
46014 Valencia
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Comunitat Valenciana Valencia/València
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 631 875,00

Partecipanti (34)

Il mio fascicolo 0 0