Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

European Partnership Animal health and Welfare

Descrizione del progetto

Pratiche di produzione sostenibili per l’allevamento di animali

Il progetto EUPAHW, finanziato dall’UE, mira a stabilire pratiche di produzione sostenibili per gli animali terrestri e acquatici prevenendo e controllando al contempo le malattie infettive che li colpiscono, promuovendo un utilizzo prudente degli antimicrobici e garantendo alti livelli di benessere animale, in linea con la strategia «dai campi alla tavola» del Green Deal europeo e con l’approccio «One Health - One Welfare». Il progetto si avvarrà delle risorse degli organismi di ricerca, delle organizzazioni di finanziamento e del cofinanziamento della Comunità europea per raggiungere ambiziosi obiettivi in materia di salute e benessere degli animali a livello transnazionale. La direzione di EUPAHW istituirà procedure per garantire un’equa copertura delle aree prioritarie e l’assorbimento dei risultati in favore della scienza, della società e della politica.

Obiettivo

The European Partnership Animal Health & Welfare (EUP AH&W) will provide society with a sustainable production for both terrestrial and aquatic animals, where infectious animal diseases are prevented and controlled, antimicrobials are used prudently, and a high level of animal welfare is provided in every phase of animal’s life. The objectives of the EUP AH&W fit in with the European Green Deal and its associated Farm to Fork strategy for a fair, healthy, and environmentally friendly food system. From its start, the EUP AH&W includes 56 Research Performing Organizations (RPO) and 30 Funding Organizations (FO) from 24 EU and non-EU European countries. The RPO partners provide significant research-based advice to competent authorities in the EU and are the backbone of Animal Health & Welfare (AHW) research in Europe. They collaborated to transpose 16 actions from the EUP Strategic Research and Innovation Agenda (EUP SRIA) into 17 joint internal projects. The FO partners will contribute through external calls to further R&I actions from the EUP SRIA not covered by internal activities as they require other expertise or industry participations. Due to the close link between animal health and welfare and human well-being, the One Health-One Welfare perspective will take a prominent place in the EUP AH&W. The mobilisation of resources from both RPO and FO together with EC co-funding will allow the Partnership to achieve ambitious goals for AHW at the transnational level, in Europe and beyond. New technologies develop rapidly and provide new R&I opportunities for AHW, to be included in the EUP AH&W as joint internal activities and projects initiated through external calls. The management will set up appropriate procedures and methodologies to ensure a fair coverage of AHW, of terrestrial and aquatic animal species, the various priority areas and to ensure the uptake of the results in the midterm (outcomes) and long term (impact) for science, society and policy.

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-COFUND - HORIZON Programme Cofund Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL6-2023-FARM2FORK-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITEIT GENT
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 3 485 388,38
Indirizzo
SINT PIETERSNIEUWSTRAAT 25
9000 Gent
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Vlaams Gewest Prov. Oost-Vlaanderen Arr. Gent
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 6 970 778,75

Partecipanti (93)

Partner (4)

Il mio fascicolo 0 0