Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

EXCELLENCE INITIATIVE FOR NUTRIFOOD-BASED THERANOSTICS FOR HEALTHY EUROPEAN SOCIETY

Descrizione del progetto

Trasformare il sistema educativo serbo grazie alle «nutricolture»

Il progetto EINSTEIN, finanziato dall’UE, sta sviluppando colture biologiche dotate di proprietà nutrizionali e bioattive migliorate, note come «nutricolture» (nutricrops). Tali colture fungeranno sia da alimenti per il consumo umano sia da materie prime per la produzione di sensori e chip microfluidici a base di alimenti nutrienti, che avranno applicazioni terapeutiche e diagnostiche. Prestando particolare attenzione alla Serbia, il progetto mira a modernizzare il sistema educativo di questo paese attraverso la creazione e la sperimentazione di nutricolture sostenibili dal punto di vista ambientale. In particolare, il progetto svilupperà dispositivi teranostici basati su alimenti e rifiuti nutritivi, fornendo inoltre opportunità di riqualificazione e specializzazione per la forza lavoro. L’obiettivo di EINSTEIN è quello di trasformare l’Università di Novi Sad, in Serbia, in un polo di sviluppo regionale attraverso iniziative incentrate sulla rigenerazione e sullo sviluppo culturale.

Obiettivo

Transformations are needed throughout Europe, including a widening country - Serbia, especially in terms of institutional reforms and upskilling. With this in mind, we created the Excellence Initiative of Science-Tech Team for European Innovations (EINSTEIN), which consists of nine institutions from Serbia, Austria, the Netherlands and Denmark. The EINSTEIN will use a trans- and multi-disciplinary approach to increase knowledge and technologies in the organic production of crops with improved nutritional and bioactive properties (nutricrops) for human nutrition, which will be also used as a raw material for manufacturing nutrifood-based sensors and microfluidic chips that will have a dual function: therapeutic and diagnostic. The transformation model that will reform the outdated education system in Serbia is proposed. Successfully implemented transformation in Serbia through this project will spread like a positive tide of change in education, research and innovation system throughout the whole Western Balkans region.

This will be done within the following work packages:
WP1: Transformation of Education Ecosystem;
WP2: Creating and Testing Eco-friendly Sustainable Nutrifood;
WP3: Development of Nutrifood- and Nutriwaste-based Theranostic Devices;
WP4: Upskilling and Reskilling of Workforce;
WP5: Communication, Dissemination and Exploitation - Phase 1;
WP6: Communication, Dissemination and Exploitation - Phase 2;
WP7: Project management and coordination - Phase 1;
WP8: Project management and coordination - Phase 2.
Far-reaching goal is to transform the University of Novi Sad, Serbia, to contribute to regional development, promote business growth by contributing to regional human capital development, and improve social equity through regeneration and cultural development. The establishment of the alliance with top-class universities from Austria, the Netherlands and Denmark will be a key momentum for achieving this long-term strategic direction.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-WIDERA-2023-ACCESS-03

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERZITET U NOVOM SADU
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 339 500,00
Indirizzo
DR ZORANA DINDICA 1
21000 Novi Sad
Serbia

Mostra sulla mappa

Regione
Србија - север Регион Војводине Јужнобачка област
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (8)

Il mio fascicolo 0 0