Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Co-Creating Transformative Pathways to Biological and Ecosystem Ocean Observations

Descrizione del progetto

Trasformare l’osservazione degli oceani dal punto di vista biologico e degli ecosistemi

L’osservazione degli oceani dal punto di vista biologico e degli ecosistemi è fondamentale per consentire una migliore comprensione della vita negli oceani, una migliore gestione nonché un uso e uno sviluppo sostenibili degli oceani. È dunque necessario trovare soluzioni innovative per pianificare e utilizzare l’osservazione degli oceani. Il progetto BioEcoOcean, finanziato dall’UE, riunisce ricercatori e portatori di interessi per co-creare una nuova Blueprint for Integrated Ocean Science che mira a migliorare la collaborazione e il pensiero olistico in tutta la catena di valore dell’osservazione degli oceani. Il progetto farà inoltre progredire la ricerca su molti aspetti dell’osservazione oceanica BioEco, dalla pianificazione delle osservazioni, alla raccolta e alla comunicazione dei dati, fino allo sviluppo di prodotti informativi oceanici in base alle esigenze degli utilizzatori dei dati oceanici.

Obiettivo

The BioEcoOcean project proposes a foundational change in how we approach biological and ecosystem (BioEco) ocean observation to enhance scientific understanding, improve management, and ensure sustainable use and development of the ocean. Our multi-, inter-, and transdisciplinary approach emphasises co-creation with diverse stakeholders to develop a Blueprint for Integrated Ocean Science (BIOS) to support and encourage operational workflows adhering to FAIR Data Principles. This innovative product promotes holistic thinking, facilitates communication, and strengthens the Ocean Observing Value Chain. The project also includes a strong research component, advancing data collection, monitoring, dataflows, and models for BioEco Essential Ocean Variables (EOVs). We will operate in living labs, co-creating with stakeholders, generating new primary data, and leveraging existing data and observing infrastructure globally. Key objectives include developing an inclusive co-created Blueprint, advancing EOV implementation, assessing current practices and technological options, delivering excellent research, co-creating operational workflows, and prioritising capacity building. The project will increase the technology readiness levels (TRL) of critical components of BioEco ocean observation systems and tools and in particular the TRL of the integrated ocean observing system. The project will prioritise capacity building and collaboration with global ocean observation initiatives, e.g. GOOS and MBON, as well as with the overall Biodiversity monitoring community, e.g. GEO BON, that seeks to develop a global framework for biodiversity monitoring, in the framework of the Convention on Biological Diversity (CBD) to ensure wide discussion and adoption of its co-produced standards. Overall, this project will significantly impact and strengthen various sectors and stakeholders involved in ocean and biodiversity observation and management, from local to National to Global levels.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-IA - HORIZON Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL6-2023-CLIMATE-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UPPSALA UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 381 000,00
Indirizzo
VON KRAEMERS ALLE 4
751 05 Uppsala
Svezia

Mostra sulla mappa

Regione
Östra Sverige Östra Mellansverige Uppsala län
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 381 000,00

Partecipanti (8)

Il mio fascicolo 0 0