Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Supporting European R&I Through stakeholder collaboration and institutional reform

Descrizione del progetto

Valorizzare l’istruzione superiore per l’eccellenza nella ricerca e nell’innovazione

In tutta Europa gli istituti di istruzione superiore devono affrontare una sfida urgente: la limitata capacità di promuovere la ricerca e l’innovazione (R&I, Research and Innovation). Questa carenza inibisce l’eccellenza scientifica e soffoca lo sviluppo delle piene potenzialità di valorizzazione delle conoscenze. In aggiunta, le barriere politiche ostacolano ulteriormente i progressi, soprattutto nei Paesi con basse prestazioni in materia di R&I. In questo contesto, il progetto INITIATE, finanziato dall’UE, si propone di creare le condizioni per trasformare le università di questi Paesi in centri dinamici di attività di R&I. Con un’attenzione particolare ai Paesi con basse prestazioni in materia di R&I come la Croazia, la Macedonia del Nord e il Portogallo, INITIATE genererà raccomandazioni politiche, risultati di ricerca e richieste di finanziamento congiunte. L’obiettivo finale è la definizione di una tabella di marcia per un’adozione sostenibile della R&I, sostenuta da una riforma istituzionale e da una cultura dell’eccellenza scientifica.

Obiettivo

INITIATE is a project that aims to empower higher education institutions to develop R&I through institution transformation. INITIATE, in its widening dimension, seeks to raise excellence in science and knowledge valorisation of Europe's universities through cooperation and knowledge circulation. Through stakeholder inclusion and co-design approach, INITIATE will design an approach for institution transformation that will reflect on the current needs and resources of the institution, external elements such as policy barriers, good practices from other initiatives and identification of possible collaboration areas with other institutions including local ecosystems. Through iterative process and R&I Labs supported by online tools such as Knowledge Hub, INITIATE will generate policy recommendations for helping stimulate R&I development and scientific excellence in Widening countries, in addition to research outputs and creation of joint applications for other funding sources (e.g. Horizon Europe). The approach will be demonstrated in Croatia, Portugal and north Macedonia. This will finally result in a roadmap for long term uptake of R&I in widening countries with identified replication cases and forming of the Alliance for green energy transition that will assure the long-term sustainability of INITIATE results. The action focuses on universities in Widening countries, in which the cases for the implementation of INITIATE approach will be conducted. Additionally, the project aims to achieve several outcomes, including the successful institutional reform and upgrade of higher education institutions in the R&I dimension, empowerment to be actors of change, and the mainstreaming of a culture of excellence in science and value creation amongst higher education institutions, particularly in less research-intensive institutions and countries. To achieve these outcomes, the project will engage universities as well as local ecosystems.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-WIDERA-2023-ACCESS-03

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SVEUCILISTE U ZAGREBU, FAKULTET STROJARSTVA I BRODOGRADNJE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 714 625,00
Indirizzo
IVANA LUCICA 5
10000 Zagreb
Croazia

Mostra sulla mappa

Regione
Hrvatska Grad Zagreb Grad Zagreb
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (12)

Il mio fascicolo 0 0