Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Alternative Water Resources and Deliberation process to renew water supply strategic planing

Descrizione del progetto

Testare soluzioni alternative per affrontare la carenza idrica

Gli approcci tradizionali alla gestione dell’acqua si stanno rivelando insufficienti di fronte alle mutevoli dinamiche ambientali e alla crescente domanda della popolazione. Esacerbata dai cambiamenti climatici, la carenza idrica richiede un’azione urgente. I sistemi di approvvigionamento idrico tradizionali sono sotto pressione e ciò spinge a cercare soluzioni alternative. È necessario che la società, la scienza e la politica affrontino insieme questa sfida urgente. In questo contesto, il progetto AWARD, finanziato dall’UE, cerca soluzioni basate su prove per integrare le risorse idriche alternative nella pianificazione strategica dell’acqua. Dimostrato in quattro casi in tutta Europa, tra cui Bucarest, Cipro, Milano e Santiago di Compostela, AWARD è un pioniere nell’adozione di risorse idriche alternative come la raccolta di acqua piovana e meteorica. Utilizzando strumenti innovativi come le piattaforme decisionali digitali, il progetto promuove azioni coordinate e la consapevolezza della società.

Obiettivo

AWARD recognises the urgency of action due to water scarcity and climate change impacts as well as the need to engage simultaneously the society, the science and the policy into the development of knowledge and strategic water planning. Therefore, AWARD will provide evidence-based solutions to consider AWRs into water supply strategic plans, based on socio-political engagement. The 4 Demo Cases of AWARD are already implementing AWRs (storm water, rainwater and aquifer recharge in Bucharest in Romania as well as in Milano in Italy; water reuse in Cyprus, storm water and rainwater in an industrial park in Santiago di Compostel in Spain). Through the project activities, Demo Cases will consider scaling up their actions taking in account a broader range of AWRs together with conventional water resources for planning future water supply systems at local or regional level using AWARD instruments (Local Water Fora, Digital Platform for decision making, training and guidance). They will address similar issues in a harmonised and coordinated way. Societal awareness to support the decision process on AWRs supply solutions will lead to the recommendations for further use of AWRs encompassing the 4 dimensions of social innovation (Technological, Capacity development, Governance & Policy, Economics & assessment). The AWARD AWRs catalogue will gather the project results and additional solutions which will be benchmarked. The digital platform provided by AWARD will support the exploration of resilient scenarios that will be promoted beyond the scope of the project thanks to dedicated networking activities.
AWARD general objective is to provide evidence-based knowledge and lessons learnt on how to effectively integrate affordable, acceptable and reliable AWRs solutions into water supply strategic planning and implementation considering the effect of global changes.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-IA - HORIZON Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL6-2023-CLIMATE-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

OFFICE INTERNATIONAL DE L'EAU
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 620 175,00
Indirizzo
RUE DE MADRID 22
75008 PARIS
Francia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Paris
Tipo di attività
Other
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 620 175,00

Partecipanti (15)

Il mio fascicolo 0 0