Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Measuring the value of the Key Performance Indicators (KPI) of the 2Zero Partnership

Descrizione del progetto

Un approccio unificato per il trasporto stradale europeo

2ZERO è un partenariato co-programmato che mira a una mobilità stradale a zero emissioni dallo scarico in tutta Europa. Il programma prevede vari indicatori chiave di prestazione (ICP) relativi all’approccio a tre livelli per gli obiettivi del partenariato. Il progetto LeMesurier, finanziato dall’UE, determinerà un quadro comune per il monitoraggio di tali ICP. Ne genererà i valori e le loro variazioni per il prossimo decennio, valutando gli impatti dei progetti all’interno del partenariato. LeMesurier sosterrà la quantificazione delle interazioni, degli impatti e dell’efficacia del partenariato e fornirà raccomandazioni per lo sviluppo e l’analisi dei mezzi di misurazione e valutazione. Il consorzio internazionale rappresenta molti settori della comunità del trasporto stradale: ha un comitato consultivo composto da produttori di veicoli, fornitori, operatori e fornitori di infrastrutture, e ha stabilito partenariati tecnologici e imprese comuni in Europa.

Obiettivo

The 2ZERO Partnership KPIs are multiple and various, relating to the three-layer approach for the Objectives of 2ZERO, as expressed in its SRIA. This proposed CSA will determine a common framework for monitoring these multiple and various KPIs (including their sources, methods and reporting formats). It will generate values for the KPIs and their expected variation for the coming decade, based upon the results of the projects being conducted within the partnership and the assessment of the impact of these projects' results. The proposed CSA will support the identification and quantification of all interactions, impacts and effectiveness of the partnership within the road transport challenge. Furthermore, the proposed CSA will provide recommendations for development and analysis of the means of measurement and evaluation of the partnership within the road transport challenge. Finally, the CSA will disseminate and communicate its results to a wide range of stakeholders, throughout the road transport sector, but also across Member States and to the public in general, via a range of media and events.

The consortium undertaking the proposed CSA represents many sectors of the road transport community from multiple European countries: it will be guided by a strong Advisory Board representing a broad range of vehicle manufactures, suppliers, RTOs, operators and infrastructure providers, as well as technology partnerships, joint undertakings and other representative organisations within Europe.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL5-2023-D5-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

E3-MODELLING AE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 95 687,50
Indirizzo
PANORMOU 70-72
11 523 ATHINA
Grecia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Αττική Aττική Κεντρικός Τομέας Αθηνών
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (13)

Il mio fascicolo 0 0