Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

ORGanic UPconversion device for SWIR imaging

Obiettivo

Short-wave infrared (SWIR) imaging is a powerful tool to access and visualize the composition of (bio-)materials contact-free and in real time. It can be used for example for in-vivo deep-tissue bio-imaging as well as for the inspection and quality assurance of manufacturing processes, including agriculture, pharmaceutics, chemicals, photovoltaics, wafers, metals and glasses. The global SWIR market is estimated to 213 million USD for 2022 and predicted to increase by 72% until 2028. However, the complex and costly manufacturing of commercial SWIR imaging prohibits consumers and low-end applications from benefiting from its vast application potential. Within ORGUP, we propose organic upconversion devices as an attractive low-cost alternative. They convert the invisible, infrared image into a visible image, being then captured by a low-cost commercial camera or sensor. However, so far, such devices have failed to provide the relevant SWIR sensitivity above 1100nm, i.e. the silicon cut-off. The goal of ORGUP is to develop and showcase for the first time high-quality, organic SWIR imaging with a sensitivity up to 1500nm and an upconversion yield of 30% - at a low cost, while avoiding the use of toxic elements. Two industrially relevant demonstrators will prove reliable and durable mono- and multispectral vision at high resolution and contrast. We will combine in-house, recently developed ultra-low gap organic semiconductors with unique know-how in organic near-infrared opto-electronics and stacked, state-of-the-art organic light emitting diodes. Selectivity for specific SWIR wavelengths will be achieved by embedding the organic stack into optically amplifying and spectrally selective microcavity structures. As research and development of the proposed type of organic upconversion devices is relatively new, yet with confirmed interest of market leaders for optical solutions, we expect to create strategic IP and develop a path to marketing and commercialisation.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-ERC-POC - HORIZON ERC Proof of Concept Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2023-POC

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITEIT HASSELT
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 150 000,00
Indirizzo
MARTELARENLAAN 42
3500 Hasselt
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Vlaams Gewest Prov. Limburg (BE) Arr. Hasselt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0