Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Sustainable Technologies for Reducing Europe’s bAttery raw MaterialS dependance

Descrizione del progetto

Nuove tecnologie per la produzione sostenibile di batterie

La tecnologia delle batterie svolge un ruolo essenziale nelle macchine elettriche, nei veicoli e in vari componenti, fungendo da cardine per lo sviluppo, l’integrazione e il progresso di nuove soluzioni di energia rinnovabile e tecnologie di stoccaggio dell’energia. Tuttavia, la catena del valore della maggior parte delle batterie fa grande affidamento su materie prime essenziali dannose e spesso comporta processi di fabbricazione altamente inquinanti, comportando rischi ambientali notevoli. Il progetto STREAMS, finanziato dall’UE, mira a esporre, sviluppare e convalidare 12 tecnologie scalabili e adattabili incentrate sulla produzione sostenibile di precursori per batterie e dei materiali attivi corrispondenti per anodi e catodi. Dimostrerà queste soluzioni utilizzando materiali primari, secondari e riciclati, e i risultati saranno in grado di migliorare in modo sostanziale la competitività europea.

Obiettivo

In STREAMS, a comprehensive portfolio of at least 12 scalable and flexible technologies and pilot scale solutions for the sustainable production of battery-grade precursors and their respective anode and cathode active materials will be developed, evaluated and successfully demonstrated. These technological processes will be applied to materials from primary and secondary sources including recycled battery mass and photovoltaic waste. This will strengthen Europes domestic battery materials supply chain and reduce Europes dependency on imported critical and strategic raw materials supplies. The production technologies will also increase Europes resilience, competitiveness and strategic autonomy in the global battery manufacturing industry. STREAMS technological solutions will meet EU requirements for environmentally responsible design, and scale up, and anticipate regulatory compliance by conducting techno-economic, environmental, social impact and integrated risks assessments combined with life cycle sustainability and circularity assessments. The cathode and anode active materials synthesized in STREAMS will be used to manufacture 10 Ah battery cells at pilot scale using sustainable electrode processing. Prototype cells will be tested according to established standards and subjected to advanced post-mortem characterization. STREAM will also identify optimal conditions for future exploitation of the project results.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL5-2023-D2-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

AIT AUSTRIAN INSTITUTE OF TECHNOLOGY GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 792 960,75
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 794 098,56

Partecipanti (14)

Partner (4)

Il mio fascicolo 0 0