Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Technology Of Protein delivery in Extracellular Vesicle-induced Cardiac Repair

Obiettivo

More than 3.5 million people are newly diagnosed with heart failure every year in Europe with a long-term prognosis of 50% mortality within 4 years. There is a major need for more innovative, regenerative therapies that have the potential to change the course of disease. In the ERC-Extracellular Vesicle-Inspired CArdiac REpair (EVICARE), I hypothesized that we can recondition heart failure by stimulating cardiac repair with extracellular vesicles that are derived from progenitor cells. From the EVICARE application results, however, we realized that enhancing the therapeutic load of EVs will enhance their functional effect size to treat chronic diseases. In TOP-EVICARE
(Technology Of Protein delivery in Extracellular Vesicle-induced Cardiac Repair), I aim to explore active loading and release systems that will allow protein therapeutic loading in extracellular vesicles to stimulate myocardial repair.
Within this project, I aim to:
I. Validate our innovative EV-loading strategy by assessing biodistribution and functional delivery in vivo, and exploring the potential for upscaling GMP production to meet industry standards and requirements;
II. Conduct a comprehensive intellectual property (IP) landscape analysis to establish freedom-to-operate (FTO) and ensure that our technology can be commercialized without infringing on existing patents;
III. Execute an in-depth market, competitor, and stakeholder analysis to identify strategic opportunities and potential challenges in the EV-based therapeutic landscape; and
IV. Develop a robust and detailed business plan to effectively guide the commercialization of our loading technology, thus bringing a transformative solution to the treatment of various diseases.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-ERC-POC - HORIZON ERC Proof of Concept Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2023-POC

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITAIR MEDISCH CENTRUM UTRECHT
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 150 000,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0