Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Thermal and energy Management for INcreased Driving range of an Electric minibus including improved user-centric Design and thermal comfort

Descrizione del progetto

Un design incentrato sull’utente ottimizzato per il minibus elettrico

L’invito a presentare proposte HORIZON-CL5-2023-D5-01-01 mira a fornire un minibus IVECO eDaily alimentato a batteria con un’autonomia migliorata del 20% a 0 °C rispetto al modello di riferimento del 2023. Il progetto MINDED, finanziato dall’UE, sta introducendo un nuovo sistema di riscaldamento con pannelli a infrarossi controllati da un’interfaccia uomo-macchina incentrata sull’utente con l’obiettivo di migliorare il comfort e ridurre il consumo energetico. Il progetto dimostra inoltra una nuova unità per il riscaldamento, la ventilazione e il condizionamento dell’aria basata su una pompa di calore. MINDED concentrerà l’attenzione sul sistema di riscaldamento e raffreddamento, sulla strategia relativa ai gemelli digitali e al controllo e sulla dimostrazione e valutazione delle prestazioni. Secondo le previsioni, il progetto consentirà di ridurre i costi di installazione del 5% e quelli di sviluppo del 30%. MINDED impiegherà le tecnologie sviluppate nel mercato dei veicoli elettrici commerciali medi e pesanti, esercitando un impatto sui segmenti riguardanti gli autobus e i minibus.

Obiettivo

MINDED addresses in full the “expected outcome” and “scope” of the HORIZON-CL5-2023-D5-01-01 topic by delivering a battery electric IVECO eDaily minibus with 20% improved range at 0°C against the 2023 baseline. This is achieved by introducing a highly efficient heating system based on infrared (IR) panels, controlled by a novel user-centric HMI, embedding an optimised thermal and energy management strategy (TEMS) for improved comfort and reduced energy consumption. These activities are complemented with the demonstration of a new HVAC unit based on a heat pump, capable of reducing the vehicle’s cooling energy requirements by 15% against the baseline, while leveraging the efforts made on the HMI and TEMS. To do so, MINDED encompasses 10 Technology Bricks, organised in three AREAs:
- Heating and Cooling System (AREA I), including (1) IR heating panels, (2) thermal cabin insulation, (3) a thermal mannequin for evaluating passenger comfort, (4) the optimised HVAC unit featuring an e-compressor with gas bearings, (5) the required ECUs, and (6) the user-centric HMI.
- Digital Twin and Control Strategy (AREA II), including (7) a new digital twin model, (8) an AI-based algorithm for predicting driving behaviour, (9) the TEMS, and (10) a comfort control strategy for determining optimal settings.
- Demonstration and Performance Evaluation (AREA III), demonstrating the IVECO eDaily minibus on the dynamometer at TRL7 and the HVAC unit on the ThermoLab testbed at TRL6.
Beyond the range improvement, MINDED demonstrates a cost reduction of 5% at vehicle level from simplified systems’ installation and reduced battery requirements, and a development time reduction of 30% achieved using the digital twin model and AI. The project generates its primary impact in the bus and minibus vehicle segments, with the MINDED Technology Bricks expected to equip 75% of the IVECO bus fleet by 2035, while delivering technologies exploitable in the medium/heavy commercial electric vehicles market.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-IA - HORIZON Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL5-2023-D5-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

AIT AUSTRIAN INSTITUTE OF TECHNOLOGY GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 959 318,75
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 959 318,75

Partecipanti (10)

Il mio fascicolo 0 0