Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Green Intelligent Affordable New Transport Solutions

Descrizione del progetto

Affrontare le sfide globali con la mobilità elettrica

La richiesta di soluzioni di mobilità accessibili e convenienti è importante. Tuttavia, gli approcci tradizionali ai trasporti non riescono a soddisfare le diverse esigenze né dei mercati emergenti né di quelli avanzati, lasciando molti senza opzioni. Inoltre, le preoccupazioni per la sostenibilità ambientale continuano ad aumentare, sollecitando il passaggio ad alternative più ecologiche. In questo contesto, il progetto GIANTS, finanziato dall’UE, mira a trasformare la mobilità elettrica. In particolare, il progetto offre una piattaforma personalizzabile che soddisfa le diverse esigenze degli utenti. Con componenti modulari, soluzioni di ricarica innovative e pannelli solari, il progetto promette veicoli elettrici scalabili adatti al traffico urbano. Il progetto mette al primo posto le richieste degli utenti, garantendo la praticità sia nei mercati emergenti sia in quelli avanzati. Promuovendo la modularità e l’interoperabilità, GIANTS apre la strada a un futuro sostenibile nei trasporti.

Obiettivo

To provide affordable and accessible mobility solutions to both emerging and advanced markets the GIANTS (Green Intelligent Affordable Nano Transport Solutions) project aims to develop a completely new electric vehicle platform. The platform is based on user demands and will be demonstrated and validated in use cases in both emerging and advanced markets showcasing the practicality of GIANTS technology. Rather than focussing on the development of a typical skateboard-solution common in the automotive sector, GIANTS offers a much more flexible and mission tailored approach: It is built on a set of technology solutions, which together allow to produce light electric vehicles (L5, L6 and L7) suited for urban traffic solutions. It offers modularity, scalability, and interoperability, and features innovative charging and energy optimization solutions. The platform will include a lightweight, blind mating and portable 48 V battery, a scalable e-drivetrain, a standardized vehicle control system, and roof solar panels. A vehicle configuration tool will also be available to enable 3rd parties to design vehicles based on the platform. The success of the platform will be assessed in terms of platform usability, manufacturability, vehicle operation, user acceptability, environmental benefits, and business viability. Additionally, a concept for recycling, reuse and refurbishment will be developed.
GIANTS will reduce the cost of ownership for electric vehicles and provide climate-neutral solutions for urban transport that are user-friendly, energy efficient, and can improve air quality, thus the project will increase the user acceptance and lead to EU leadership in world transport markets. Demonstration activities with prototypes are expected to raise awareness of the GIANTS technology and facilitate its uptake by major original equipment manufacturers. The potential for the GIANTS technology is 1.5 million vehicles sold annually from 2028 onwards.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-IA - HORIZON Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL5-2023-D5-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

VIRTUAL VEHICLE RESEARCH GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 480 375,00
Indirizzo
INFFELDGASSE 21 A
8010 Graz
Austria

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Südösterreich Steiermark Graz
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 480 375,00

Partecipanti (22)

Il mio fascicolo 0 0