Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

ACHIEVING RESILIENCE THROUGH MANUFACTURING AS A SERVICE, DIGITAL TWINS AND ECOSYSTEMS

Descrizione del progetto

I processi manifatturieri come servizio per aumentare la competitività dell’industria europea

I settori industriali e le reti del valore europei devono affrontare sfide sempre più impegnative al fine di mantenere la competitività nel contesto della concorrenza globale. Il progetto ACCURATE, finanziato dall’UE, si prefigge di rafforzare la competitività delle aziende manifatturiere e delle catene del valore europee migliorandone la sostenibilità, la stabilità delle prestazioni, la resilienza e la capacità di gestire gli eventi imprevisti. Il progetto svilupperà approcci innovativi e fornirà un sistema di ausilio alle decisioni di tipo antropocentrico in grado di offrire una comprensione più approfondita in merito all’impatto esercitato da tali eventi. ACCURATE fornirà servizi tempestivi e ottimali, faciliterà la rapidità nella logistica e le capacità di adattamento della produzione e stabilirà uno spazio dati e un ecosistema di fiducia che integrerà i flussi di dati, i modelli e gli strumenti tra le parti interessate. Inoltre, il progetto consentirà a individui e organizzazioni di condividere informazioni preziose relative alle soluzioni basate sull’approccio dei processi manifatturieri come servizio (MaaS, Manufacturing as a Service).

Obiettivo

The ACCURATE project aims to boost the competitiveness of European manufacturing companies and value chains by improving their sustainability, performance stability, resilience, and ability to manage unforeseen events. To achieve these benefits, ACCURATE will develop innovative approaches and deliver an integrated set of results, culminating into:
• a human-centric Decision Support System offering a better understanding of the impact of unforeseen events on manufacturing and industrial networks, providing timely, optimal and robust manufacturing supply and value chains design, planning, stress testing, reconfiguration and recovery, and improving their circularity and sustainability performances;
• a Manufacturing As A Service framework covering multiple critical supply and value chains, leveraging data space technologies as well as multi-scale and multi-level Digital Twins and co-simulation, delivering swift adaptation capabilities of logistics and production that are technically and economically viable;
• an open, standard-based, federated, trusted data space and ecosystem integrating data flows, models, and tools across actors in manufacturing value chains, creating smart manufacturing networks empowering humans and organizations to share valuable information and collaborate on MAAS solutions while retaining full sovereignty over their sensitive data and intellectual property.
ACCURATE results will be validated in 3 pivotal use cases covering multiple key European industrial sectors and value networks (aerospace, automotive, biotech, energy, medical, mobility).
The ACCURATE consortium acknowledges the transformative potential of data spaces and ecosystems in revolutionizing business models and value propositions and will leverage these technologies and approaches to achieve impact, create resilient manufacturing networks, instigate deep innovation and accelerate results adoption.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL4-2023-TWIN-TRANSITION-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SOFTWARE IMAGINATION & VISION SRL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 893 750,00
Indirizzo
SOSEAUA BUCURESTI-PLOIESTI 73-81 COMPLEX VICTORIA CORP CLADIRE C4 ETAJ 2
013685 BUCURESTI
Romania

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Macroregiunea Trei Bucureşti-Ilfov Bucureşti
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 893 750,00

Partecipanti (10)

Il mio fascicolo 0 0