Descrizione del progetto
Aerei alimentati a idrogeno liquido: rifornimento, operazioni a terra e normazione
Gli aerei a idrogeno potrebbero dare un contributo sostanziale all’obiettivo dell’Europa di raggiungere la neutralità carbonica entro il 2050. Come per le sfide poste dall’idrogeno in altri settori del trasporto, la gestione di questi velivoli richiederà cambiamenti essenziali alle infrastrutture e alle procedure operative. Questi includono nuove attrezzature per il rifornimento di idrogeno liquido e adattamenti alle operazioni aeroportuali, alle operazioni di assistenza a terra e ai quadri normativi. Il progetto GOLIAT, finanziato dall’UE, svilupperà le tecnologie essenziali necessarie per il rifornimento di idrogeno liquido su larga scala e ad alte prestazioni e dimostrerà le operazioni a terra di aeromobili a idrogeno liquido su piccola scala in tre siti aeroportuali. Il progetto affronterà anche gli aspetti di normazione e certificazione con un’analisi delle lacune normative e dei requisiti di certificazione per le operazioni a terra e le attrezzature. Infine, GOLIAT valuterà le catene di valore dell’idrogeno per un’aviazione competitiva alimentata a idrogeno.
Obiettivo
Developing aircraft using hydrogen is seen as a major lever to reach net-zero CO2 emissions by 2050 and to secure the long-term sustainability of air travel. In order to enable a widespread development of hydrogen aviation, it is essential for airport operators that a future regulatory framework is implemented for the handling of large quantities of hydrogen at airports and that there is a clear understanding of how hydrogen-powered aircraft will be integrated into airport operations and the required changes to current aircraft ground handling operations are known.
In parallel to this, and for industrial partners, it is also necessary to develop new ground-handling equipment for hydrogen aircraft, and more specifically liquid hydrogen refuelling equipment that will enable safe and efficient turn-around operations. GOLIAT will demonstrate liquid hydrogen aircraft ground operations at three different types of European airports using a small hydrogen operated aircraft allowing the necessary procedures to be developed. It will also, through two demonstrators, showcase several critical technologies needed for future certified high-performance liquid hydrogen refuelling.
In parallel, GOLIAT will answer key questions that will lay the foundations for the standardisation and certification framework of future safe hydrogen operations. Indeed, a key output of the project will be the gap analysis of certification rules and requirements for ground operations and equipment.
Finally, GOLIAT will also assess the sizing and economics of hydrogen value chains for airports, critical for the competitive development of hydrogen powered aviation.
To achieve its goals, GOLIAT reunites technology providers (aircraft manufacturers, liquid hydrogen suppliers, logistics experts, cryogenic component manufacturers and standardisation experts) and academia as well as several European airport operators all of whom will be supported by EASA.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Programma(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL5-2023-D5-01
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
HORIZON-IA -Coordinatore
31700 Blagnac
Francia