European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

An integral solution for quantifying intracellular lipid transport using close to native lipid probes.

Descrizione del progetto

Nuovi kit e dispositivi fanno luce sul trasporto dei lipidi in salute e malattia

Il trasporto dei lipidi nel corpo umano è essenziale per molti processi, tra cui l'immagazzinamento dell'energia, la regolazione degli ormoni e il trasporto dei nutrienti. La sua disregolazione è implicata in numerosi disturbi che interessano il sistema cardiovascolare, il fegato e i polmoni. Svolge inoltre un ruolo interrelato in patologie come il diabete, il cancro, le condizioni infiammatorie e le malattie neurodegenerative. La comprensione del trasporto dei lipidi in salute e malattia è ostacolata dalle barriere tecnologiche che ne impediscono lo studio. Il progetto AURORA, finanziato dal CER, prevede di espandere i protocolli attuali a procedure di screening ad alta produttività. Questi saranno implementati in kit e dispositivi pronti all’uso che consentiranno ai laboratori accademici e all’industria farmaceutica di affrontare per la prima volta molte questioni importanti sul trasporto dei lipidi.

Obiettivo

Dysregulation of lipid transport and metabolism is at the center of many diseases. Despite its crucial role, gaining a full understanding of lipid transport remains challenging as visualizing lipids and their transport by microscopy is almost impossible. By providing technological solutions to this problem, we envision to enable new therapeutic strategies with the corresponding benefits for society at large. A better understanding of lipid transport can help guide the design of drugs to for example treat fatty liver disease, which is estimated to affect up to quarter of the global population. During the ERC PoC grant period, we plan to translate our current protocols to high throughput screening setups with the goal to service the pharmaceutical industry and design ready-to-use kits and devices that will allow academic laboratories to answer their unique research questions.

Parole chiave

Istituzione ospitante

MAX-PLANCK-GESELLSCHAFT ZUR FORDERUNG DER WISSENSCHAFTEN EV
Contribution nette de l'UE
€ 150 000,00
Indirizzo
HOFGARTENSTRASSE 8
80539 Munchen
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bayern Oberbayern München, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale
Nessun dato

Beneficiari (1)