Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Flexibly adapted MetaInnovations, use cases, collaborative business and governance models to accelerate deployment of smart and shared Zero Emission mobility for passengers and freight

Descrizione del progetto

Guidare le città verso l’era della metamobilità verde

La mobilità urbana si trova attualmente a un bivio, dovendo far fronte alle sfide legate all’impatto ambientale, alla congestione e all’obsolescenza delle infrastrutture; di conseguenza, le città europee devono urgentemente effettuare la transizione verso sistemi di trasporto sostenibili e a zero emissioni. In questo contesto, il progetto metaCCAZE, finanziato dall’UE, svilupperà la diffusione incentrata sull’utente di sistemi e servizi intelligenti rivoluzionando la mobilità elettrica, automatizzata e connessa in tutto il continente. Attraverso la collaborazione, il progetto mira a spingere le città verso l’era della metamobilità verde, allineandosi agli ambiziosi obiettivi dell’UE fissati per il 2030 e oltre. In particolare, metaCCAZE progetterà un kit di strumenti volto a incorporare sei tecnologie intelligenti all’avanguardia che trasformeranno i servizi di trasporto passeggeri e merci, nonché le relative infrastrutture. Dimostrati in città apripista come Amsterdam e Monaco, i casi d’uso e le innovazioni di successo si diffonderanno in sei città seguaci.

Obiettivo

metaCCAZE accelerates the user-centred deployment of smart systems and services that combine electric automated and connected mobility and related infrastructure across European cities. metaCCAZE organizes a series of MetaDesign activities with multisector-stakeholders and different population groups to develop metadesigned shared zero-emission mobility use cases, collaborative business and governance models. A toolkit called MetaInnovations, is developed consisting of six main smart technologies (1. Align: grid supply-fleet-demand; 2. Harmonise: AI-Datawarehouse; 3. Charge: inductive automated charging; 4. Automate: i. remote control center, ii. Advanced Driver Assistance System; iii. 5. Connect: V2X protocols; 6. Manage & Operate: i. electric vehicle scheduling and demand; 6. Digital twin optimisation). MetaInnovations are pioneered in passenger and freight services (public transport, on-demand mini buses, bike sharing, deliveries) and related infrastructure (mobility and logistics hubs, traffic management centres, charging infrastructure) and widely demonstrated in 4 trailblazer cities (Amsterdam, Munich, Limassol, Tampere). Successful use cases, MetaInnovations and MetaServices are transferred, implemented and demonstrated in 6 follower cities (Athens, Krakow, Gonzo, Milan, Miskolc, Paris region). Demonstrations are monitored to ensure that their impact aligns with the MISSION and SUMP/SULP targets, and that the society embrace them. The MetaSkills Hub is developed and utilizes the lessons learned to deliver a series of cross-sectorial interactive training courses. The MetaPolicy Package is developed to contribute to updates of urban and transport policies and feed the strategic research and innovation agendas (SRIA) of CCAM, 2ZERO and other initiatives. metaCCAZE is a project, and an initiative to transition cities to the green metamobility era that the Green Deal, 2ZERO, CCAM, Mission and other EU partnerships envisage by 2030 and beyond.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-IA - HORIZON Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MISS-2023-CIT-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

EUROPEAN ROAD TRANSPORT TELEMATICS IMPLEMENTATION COORDINATION ORGANISATION - INTELLIGENT TRANSPORT SYSTEMS & SERVICES EUROPE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 317 048,75
Indirizzo
AVENUE LOUISE 523
1050 Bruxelles / Brussel
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Région de Bruxelles-Capitale/Brussels Hoofdstedelijk Gewest Région de Bruxelles-Capitale/ Brussels Hoofdstedelijk Gewest Arr. de Bruxelles-Capitale/Arr. Brussel-Hoofdstad
Tipo di attività
Other
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 317 048,75

Partecipanti (42)

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0