Descrizione del progetto
Preparare la strada per i veicoli europei del futuro definiti dal software
L’industria automobilistica si trova a un bivio, dovendo affrontare la sfida della decarbonizzazione attraverso l’elettrificazione e sforzandosi, al contempo, di creare soluzioni di mobilità più sicure, inclusive e accessibili. Questa trasformazione richiede nuovi processi di sviluppo, guidati dal ruolo sempre più importante del software nei veicoli moderni. Questo cambiamento ha dato origine al concetto di veicoli definiti dal software (SDV), in cui il software prende il posto del conducente, evolvendosi in cicli continui e rendendo necessario il distacco dall’hardware sottostante. In questo contesto, il progetto FEDERATE, finanziato dall’UE, sta riunendo i principali portatori di interessi per armonizzare la visione SDV, offrire una guida ai progetti in corso e a quelli futuri e definire una tabella di marcia per accelerare la ricerca e l’innovazione in questo campo. Con FEDERATE, l’Europa si avvia verso un futuro automobilistico più agile e guidato dal software.
Obiettivo
The automotive industry faces tremendous challenges in addressing decarbonization through electrification, developing future solutions for inclusive, safe and affordable mobility. Many of these changes require a radical re-thinking of existing development processes, with the share of software in modern mobility solutions continuously increasing. The rising importance of the software layer results in the so-called software-defined vehicle (SDV). Automotive software will be developed and adapted in continuous cycles. Therefore an abstraction from the underlying hardware needs to be implemented. As a result, the automotive industry is transitioning to an agile software development process. The dramatic increase of software and complexity, along with the advances of international competition in this domain, calls for an approach, in which non-differentiating software is developed jointly as open source. To address these challenges, the EU, together with industry, governments, and research institutions, have launched the European SDV Ecosystem. To turn this into reality, this proposal outlines the vision and activities for a Coordination and Support Action. FEDERATE (Software-Defined Vehicle Support and Coordination Project) aims to bring together all relevant stakeholders to accelerate the development of an SDV Ecosystem, to foster a vibrant European community and orchestrate the SDV R&D&I activities. The consortium of FEDERATE is formed by major European OEMs, automotive tiers, semiconductor companies, relevant industry associations and industrial SDV initiatives, including the Eclipse SDV WG, and supported by a scientific board. FEDERATE will work towards a common understanding on the vision of the SDV program and create an orchestrated advice for current and future projects in the SDV program. In addition, recommendations for future calls are prepared in alignment with a Roadmap and Joint Vision Document for accelerated SDV R&D&I, created as part of the CSA
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- scienze naturaliinformatica e scienze dell'informazionesoftware
- scienze naturaliscienze fisicheelettromagnetismo ed elettronicasemiconduttività
- scienze naturaliscienze biologicheecologiaecosistemi
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Programma(i)
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-KDT-JU-2023-3-CSA-IA
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
HORIZON-JU-CSA -Coordinatore
8020 Graz
Austria
Mostra sulla mappa
Partecipanti (28)
80809 Munchen
Mostra sulla mappa
70372 Stuttgart
Mostra sulla mappa
92100 Boulogne Billancourt
Mostra sulla mappa
38442 WOLFSBURG
Mostra sulla mappa
34885 Istanbul
Mostra sulla mappa
70839 Gerlingen-Schillerhoehe
Mostra sulla mappa
30175 HANNOVER
Mostra sulla mappa
31036 Toulouse
Mostra sulla mappa
91058 Erlangen
Mostra sulla mappa
1040 Wien
Mostra sulla mappa
94000 CRETEIL
Mostra sulla mappa
88046 Friedrichshafen
Mostra sulla mappa
92000 Nanterre
Mostra sulla mappa
85579 Neubiberg
Mostra sulla mappa
5656AG Eindhoven
Mostra sulla mappa
92120 MONTROUGE
Mostra sulla mappa
55252 Mainz Kastel
Mostra sulla mappa
70469 Stuttgart
Mostra sulla mappa
5708 JZ Helmond
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
90014 Oulu
Mostra sulla mappa
52062 Aachen
Mostra sulla mappa
80333 Muenchen
Mostra sulla mappa
8010 Graz
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
10623 Berlin
Mostra sulla mappa
64295 Darmstadt
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
01116 Vilnius
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
76131 Karlsruhe
Mostra sulla mappa
70499 Stuttgart
Mostra sulla mappa