Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Electronic Components and Systems for flexible, coordinated and resilient Distributed Renewable Energy Systems

Obiettivo

ECS4DRES targets the ambitious objective of pursuing flexible, coordinated, and resilient distributed energy systems developing several innovation activities, specifically:
- realization of a multi-modal energy hub
- exploiting renewable energy sources
- realized by means of dedicated high-efficiency power electronics converters
- multi-modal energy storage devices
- sophisticated energy management algorithms enabling the local balances between energy production, storage, and consumption

ECS4DRES will strengthen the long-term reliability, safety, and resilience of DRES by developing advanced monitoring and control technologies including integrated sensors provided with energy harvesting functions, capable of different types of detection for safety purposes, and for monitoring of energy transfers. ECS4DRES will also achieve interoperable and low-latency communication systems, as well as algorithms, AI tools and methods, enabling the widespread interconnection, monitoring and management of a large number of DRES, subsystems, and components to realize optimal energy management between sources, loads, and storages, to improve power quality and to enable resilient system operation. Most of all, ECS4DRES commits to perform a thorough validation of all the above with a set of 5 relevant use cases and demonstrators.

By exploiting the project results, ECS4DRES will generate a wide range of scientific, technological, economic, environmental and societal impacts of global scale, fulfilling the needs of e.g. OEMs, DSOs, grid operators, EV charging station aggregators, energy communities, end customers, academia. ECS4DRES will provide interoperable and tailored solutions in the form of electronic control systems, sensor technology and smart systems integration for the deployment and efficient and resilient operation of DRES including integration of hydrogen equipment and components.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-JU-IA - HORIZON JU Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-KDT-JU-2023-1-IA

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INFINEON TECHNOLOGIES AG
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 141 398,22
Indirizzo
AM CAMPEON 1-15
85579 Neubiberg
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bayern Oberbayern München, Landkreis
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 4 565 592,88

Partecipanti (30)

Il mio fascicolo 0 0