Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Ensuring European ECS Value Chain Sovereignty through Shaping the Future of ECS for Automotive Applications

Obiettivo

ShapeFuture will drive innovation in fundamental Electronic Components and Systems (ECS) that are essential for robust, powerful, fail-operational and integrated perception, cognition, AI-enabled decision making, resilient automation and computing, as well as communications, for highly automated vehicles.

Its overarching vision is to bring ECS Innovation at the Heart of Europe's Mobility Transformation, thereby elevating Sovereignty by Perfecting Programmable ECS Solutions for Intelligent, Safe, Connected, and Highly Automated Vehicles.

The project will result in the following main tangible outcomes:
• Safety, security and reliability of in-vehicle systems to levels appropriate for mass-market deployment.
• Availability and supply of leading-edge ECS for the European automotive supply chain and for OEMs to be at the forefront of technology developments in the 2030s.
• Increased Accuracy and Robustness of ECS for perception with smaller form factors and lower power consumption.
• ECS attributed with cognition features and improved human-Machine Interface (HMI).
• ECS with cognitive processing and decision-making capabilities.
• ECS for resilient automation and communications.
• Increased technology acceptance that will also lead to business sovereignty safeguard.

15 demonstrators and 2 impact studies will showcase the project’s achievements and their capability to deliver innovations and secure future application advances in core markets for European society – Mobility, Green Deal, Digital Society, Safety and Industry.

The project innovations will leverage the expertise of world-renowned industrial (5 OEMs, 24 Tier-1, Tier-2 and technology providers) and 12 research partners along the complete automotive and semiconductor value chains, providing Europe with a competitive edge in a growing market.

Importantly, ShapeFuture will contribute to ensuring European ECS Sovereignty by shaping the future of ECS in mobility.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-JU-RIA - HORIZON JU Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-KDT-JU-2023-2-RIA

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INFINEON TECHNOLOGIES AG
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 226 233,00
Indirizzo
AM CAMPEON 1-15
85579 Neubiberg
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bayern Oberbayern München, Landkreis
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 4 904 932,50

Partecipanti (39)

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0