Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Radical Chemistry with the Hydrogen Atom Through Water Activation

Obiettivo

"Water activation, which allows the transfer of universally abundant hydrogen into value added compounds, is an important research field in modern science. This task has been realized mainly by using transition-metal-based systems. Herein we will use a conceptually novel mild water activation strategy which proceeds through a photocatalytic phosphine-mediated radical process. The active species in these processes is a metal-free R3P-OH2 radical cation intermediate where both hydrogen atoms are used in the following chemical transformation through sequential heterolytic (H+) and homolytic (H•) cleavage of the two O-H bonds. The R3P-OH radical intermediate provides an ideal platform to mimic the reactivity of a ""free"" hydrogen atom that can be directly transferred to various π-systems to give H-adduct C-radicals, which are eventually reduced by a thiol cocatalyst leading to overall transfer hydrogenation of π-systems, with the two H-atoms of water ending up in the product. The driving force is the strong P-O bond formed in the phosphine oxide byproduct.
Hydrogenation of alkenes, arenes and hetero(arenes) will be investigated, also addressing stereoselective reductions using chiral H-donors. Deuteration and tritiation with D2O and T2O as formal reductants will be explored. Experimental studies will be supported by DFT calculations throughout the studies. Polar effects exerted by the H-donors will be studied, which will allow the design of more complex intramolecular and intermolecular reductive cascade reactions comprising C-C bond forming steps. Reactivity of the novel R3P-OH radicals towards various functionalities will be systematically investigated and the reactive functional groups then incorporated into cascade reactions. Atom-economic radical H-transfer isomerization reactions that proceed with P-based catalysts will be developed. Finally, photoactive P-compounds will be used as mediators for water activation in hydrogen atom transfer radical chemistry.
"

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-ERC - HORIZON ERC Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2023-ADG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITAET MUENSTER
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 500 000,00
Indirizzo
SCHLOSSPLATZ 2
48149 Muenster
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Nordrhein-Westfalen Münster Münster, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 500 000,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0