Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Leverage synergy by cyber-physical systems for the convergence of the eco systems mobility, infrastructure and energy in the circular economy for the Society 5.0

Descrizione del progetto

Sinergie per la convergenza di mobilità, infrastrutture ed energia

Il progetto Cynergy4MIE, finanziato dall’UE, si concentra sullo sviluppo di tecnologie nei settori della mobilità, delle infrastrutture e dell’energia (MIE, mobility, infrastructure and energy) con l’obiettivo di creare uno stack tecnologico unificato per agevolare il trasferimento senza soluzione di continuità di software intelligenti e componenti elettronici efficienti tra sistemi diversi, accelerando lo sviluppo dei prodotti e riducendo i costi associati. Il progetto, che si avvale di sensori e tecnologie all’avanguardia al fine di migliorare le applicazioni e renderle più interessanti per i consumatori, affronta la concorrenza globale concentrandosi su approcci basati su software e strumenti condivisi, in particolare nello sviluppo di veicoli elettrici e soluzioni di stoccaggio dell’energia. Cynergy4MIE immagina un futuro caratterizzato dall’interconnessione dei sistemi MIE, sfruttando tecnologie e innovazioni condivise per mantenere il vantaggio competitivo dell’Europa e aumentare la produttività.

Obiettivo

Cynergy4MIE is a visionary project poised to revolutionize Europe's industrial landscape by bridging the gap between foundational technology layers, cross-sectional technologies, and key application areas. The project addresses the pressing need for efficient resource utilization and synergy creation across ecosystems. By actively managing requirements from various key application areas, Cynergy4MIE aims to steer developments in foundational technology layers and cross-sectional technologies, enabling unparalleled collaboration and resource optimization. This approach promises faster time-to-market, efficient resource utilization, and enhanced technological exchange between key application areas. Cynergy4MIE's strategy aligns with the EU's agenda and emphasizes urgency, resilience, technological partnerships, and cross-domain integration to champion European competitiveness. The project's long-term impact rests on embracing urgency, fostering competitive resilience, strengthening technological partnerships, harnessing ecosystem synergies, promoting cross-domain integration, advancing AI competence, prioritizing sustainability, enhancing productivity, and ensuring user-centric digitalization while forming strategic alliances. Cynergy4MIE envisions a future where emergent cyber-physical systems serve human-centric needs, drive domain convergence, and secure Europe's position as a global technology leader.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-JU-RIA - HORIZON JU Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-KDT-JU-2023-2-RIA

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

AVL LIST GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 627 600,00
Indirizzo
HANS-LIST-PLATZ 1
8020 Graz
Austria

Mostra sulla mappa

Regione
Südösterreich Steiermark Graz
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 510 400,00

Partecipanti (38)

Partner (4)

Il mio fascicolo 0 0