Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

High-Performance Computational Photochemistry and Spectroscopy

Obiettivo

The future of modern sustainable technologies lies in the exploitation of solar energy and in harnessing the sun’s practically infinite energy. For fundamental as well as target-oriented research in this direction, computer simulations of the ongoing photochemical processes and electronic spectroscopy of the underlying molecular materials are indispensable. While for smaller molecules, computational photochemistry can nowadays provide highly accurate results and reliable predictions, the limit in applicable molecular system size is quickly reached, and the obtained results often come with an unpredictable error requiring a posteriori validation. Indeed, we are lacking efficient and sufficiently accurate and reliable excited-state ab initio methods reaching out for organic molecular systems with more than 500 second-row atoms.
In HIPERCOPS, we aim at closing this gap by deriving highly efficient and genuinely parallel ab initio methods for the calculation of excited electronic, electron-detached and electron-attached states for execution on modern high-performance computer architectures, whose full potential is impossible to leverage by existing standard quantum chemical program packages. To address this problem, we choose the algebraic-diagrammatic construction (ADC) family of methods, since these schemes offer clear advantages, for instance, numerical stability, easy to use, predictable accuracy. We will exploit novel genuinely parallel concepts and solution strategies for ADC schemes to enable them for HPC architectures. Our developed methods and resulting easy-to-use software will thus push the boundaries of accurate and predictable computational photochemistry to unprecedented molecular system sizes enabling and promoting research in, for example, the areas of functional optoelectronic devices and photovoltaics, molecular solar thermal energy conversion, solar-driven nanomachines, towards efficient molecular harnessing of sun light.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-ERC - HORIZON ERC Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2023-ADG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

RUPRECHT-KARLS-UNIVERSITAET HEIDELBERG
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 488 013,00
Indirizzo
SEMINARSTRASSE 2
69117 Heidelberg
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Baden-Württemberg Karlsruhe Heidelberg, Stadtkreis
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 488 013,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0