Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

A novel hardware & software platform to revolutionise artificial intelligence at the edge

Descrizione del progetto

Piattaforme hardware e software per l’inferenza ai margini della rete

L’integrazione di algoritmi di intelligenza artificiale nell’edge computing consente ai dispositivi basati su questo modello di effettuare previsioni e inferenze facendo affidamento sui dati in arrivo, e il mercato dell’inferenza ai margini della rete sta registrando una crescita significativa. In questo contesto, il progetto Axelera Europa, finanziato dal CEI, propone una soluzione che comprende piattaforme hardware e software ottimizzate per l’inferenza ai margini della rete. La soluzione concepita offre un’elaborazione accelerata per i modelli di rete neurale di ultima generazione in settori quali visione artificiale, elaborazione del linguaggio naturale e intelligenza artificiale generativa. La piattaforma hardware sarà disponibile in più versioni per facilitarne l’adozione, da un singolo dispositivo in un sistema embedded a più istanze su schede all’interno di un centro di elaborazione dati basato sull’edge computing.

Obiettivo

Our solution is a hardware (HW) and software (SW) platform optimized for inference at the edge, which, as a market, is projected to grow exponentially, and to reach €15.52 B in 2025. Our solution will accelerate the latest generation of neural network models for computer vision, natural language processing and generative AI to revolutionize the way we use AI, at a fraction of the costs and power consumption of available solutions. The HW will be available in various form factors for rapid adoption and is highly scalable–from a single device running in an embedded system to multiple instances on cards in an edge datacenter. Our SW tools provide a consistent, powerful and easy-to-use development environment for all of these instances, while driving the adoption of AI through our no-code web composer. We have a strong team led by the CEO who was the Head of Artificial Intelligence at Bitfury and has 20+ years of managerial experience in tech corporations such as Asus and Advantech.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-EIC-ACC-BF - HORIZON EIC Accelerator Blended Finance

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIC-2023-ACCELERATOR-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

AXELERA AI BV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 499 999,00
Indirizzo
HIGH TECH CAMPUS 5
5656 AE Eindhoven
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Zuid-Nederland Noord-Brabant Zuidoost-Noord-Brabant
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 3 580 000,00
Il mio fascicolo 0 0