Descrizione del progetto
Rilevare la tubercolosi in contesti africani colpiti dalla presenza dell’HIV
Nonostante l’aumento del carico di tubercolosi (TB) a livello globale, il numero di persone a cui è stata diagnosticata è diminuito del 18% nel 2020, durante la pandemia di COVID 19, per cui risulta necessario migliorare il rilevamento di tale patologia, soprattutto tra i bambini e le persone affette da HIV. In questo contesto, il progetto STOOL4TB, finanziato dall’UE, mira a convalidare un nuovo test PCR quantitativo per l’individuazione sensibile e specifica del batterio Mycobacterium tuberculosis, implementato in contesti ad alto carico di TB e HIV in Eswatini, Mozambico e Uganda, con l’obiettivo di migliorare i tassi di individuazione della TB in laboratorio in bambini e soggetti affetti da HIV. La piattaforma qPCR è più sensibile della coltura dell’espettorato e del test Xpert Ultra; tuttavia, sono necessari ulteriori finanziamenti per raggiungere le dimensioni bersaglio del campione e garantire la completa esecuzione di tutti gli obiettivi fissati dal progetto.
Obiettivo
The COVID-19 pandemic had a devastating impact on tuberculosis (TB) control. In 2020, the number of people newly diagnosed with TB decreased by 18% despite a rising global TB burden. Intensified efforts to improve TB case detection are critically needed, especially in populations in whom bacteriological confirmation is suboptimal, such as children and people living with HIV (PLHIV) who have also been disproportionately affected by the pandemic. The need for highly sensitive sputum-free diagnostic tools for TB has never been greater.
STool4TB, an EDCTP-2 funded diagnostic trial, began its activities in 2020 shortly after the onset of the COVID-19 pandemic. The study aims to validate a novel quantitative PCR assay utilizing a stool homogenization and DNA isolation method that yields a highly sensitive and specific detection of Mycobacterium tuberculosis. STool4TB is implemented in high TB & HIV burden settings of Mozambique, Eswatini, and Uganda under the hypothesis that it will contribute to narrow the large TB case detection gap by improving TB lab-confirmation rates in children and PLHIV, while proving feasible and acceptable. New evidence suggests that this platform has a higher sensitivity when compared to sputum culture and Xpert Ultra and could have an additive lab-confirmation yield of up to 20%. STool4TB is also evaluating the qPCR platform as a treatment monitoring tool. This assay has the potential to be adapted to a POC diagnostic test which could be easily implemented in decentralized levels of care.
Given the impact of the COVID-19 pandemic on TB notifications at the three participating sites and on several STool4TB core activities, we request additional funding to finalize recruitment of participants and achieve the target sample size, ensuring full execution of all projects objectives. The observed upward trend in global TB burden makes the development of promising diagnostic tools, such as this novel stool-based qPCR, more important than ever.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- scienze naturaliscienze biologichegeneticaDNA
- scienze mediche e della salutescienze della salutesalute pubblicaepidemiologiapandemie
- scienze mediche e della salutescienze della salutemalattie infettivevirus a RNAHIV
- scienze mediche e della salutemedicina clinicapneumologiatubercolosi
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Programma(i)
- HORIZON.2.1 - Health Main Programme
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-JU-GH-EDCTP3-2023-01
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
HORIZON-JU-RIA -Coordinatore
08036 Barcelona
Spagna