Descrizione del progetto
Test innovativi per la tubercolosi
La tubercolosi (TB) rimane la malattia infettiva con il più alto tasso di mortalità a livello globale, aggravato dalla COVID-19. Il progetto 4-CAGE-TB, finanziato dall’UE, si propone di sviluppare test di triage rivoluzionari per la TB. Il progetto si concentrerà sulla raccolta dei suoni della tosse presso i punti di accesso alle cure primarie in Sudafrica per creare un classificatore audio. Il classificatore classificherà gli individui come “probabili TB” o “improbabili TB” per il rinvio al test di conferma. Si procederà quindi alla convalida con coorti indipendenti in Sudafrica e in Uganda. La ricerca a metodi misti guiderà la progettazione e l’implementazione del classificatore, che sarà integrato in un’applicazione mHealth di facile utilizzo con funzionalità offline. L’obiettivo di 4-CAGE-TB è quello di fornire uno strumento accurato e validato da utilizzare negli studi clinici.
Obiettivo
Tuberculosis (TB) is the single biggest infectious cause of death globally, a situation worsened by COVID-19. Revolutionary new TB triage tests are required, including at facilities where people are accessible and efficiently referable to confirmatory testing. The Cough Audio triaGE for TB (CAGE-TB) study was EDCTP2-funded to 1) collect cough sounds at people’s point-of-entry into primary care facilities (South Africa) and derive an audio classifier, 2) validate diagnostic accuracy in independent cohorts (South Africa, Uganda), and 3) deploy mixed methods research (costing, implementation science, medical anthropology) to inform design and implementation so that this classifier, which will report people as “likely TB” or “unlikely TB” for confirmatory testing, is embedded within a user-friendly mHealth app with on-device offline computation. Per the original call’s objective, CAGE-TB’s goal was to deliver an accurate validated mHealth app usable in trials assessing clinical outcomes (necessary for adoption). Uniquely, this pure mHealth innovation mitigates barriers that jeopardise target product profile criteria (e.g. reagents, cold-chain, transport, infrastructure). After CAGE-TB hired personnel, COVID-19 prevented and slowed recruitment (people had limited clinic access, recruitment interrupted by successive COVID-19 waves). Throughout this, CAGE-TB paid personnel and trainees, resulting in severe budget overruns without participant recruitment, and limited trainee progress and site visits. In 4-CAGE-TB we request essential support over two years to accomplish the original scope-of-work, ensure trainees can finish degrees and, due to the longer recruitment period, accommodate critical additional site visits. COVID-19 has only reinforced our premise: it caused TB to increase for the first time in a decade, damaged already weak facility-based triage practices, and accelerated cough classification technologies.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
- scienze sociali sociologia antropologia
- scienze mediche e della salute medicina clinica pneumologia tubercolosi
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
HORIZON.2.1 - Health
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
HORIZON-JU-RIA - HORIZON JU Research and Innovation Actions
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-JU-GH-EDCTP3-2023-01
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
7600 Stellenbosch
Sud Africa
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.