Descrizione del progetto
Incrementare le capacità dei ricercatori in erba a Katowice nel 2024
Di fronte alle crescenti sfide globali, EU TalentON Katowice 2024 emerge come una forza dinamica per il cambiamento. Nel contesto odierno caratterizzato da crisi ambientali, sociali e tecnologiche in aumento, la necessità di soluzioni innovative da parte di ricercatori all’inizio della propria carriera non è mai stata così critica. Alla luce di tali premesse, il progetto EU TalentON, finanziato dall’UE, lancerà un concorso che riunirà oltre 100 giovani menti di tutta l’UE per affrontare in modo collaborativo questioni urgenti nell’ambito delle attività legate al riconoscimento di capitale europea della scienza 2024 assegnato a Katowice. Questo evento di quattro giorni offre ai ricercatori la possibilità di partecipare a workshop, lezioni ed esperienze culturali presentando loro la sfida di affrontare questioni globali in linea con le missioni dell’UE. Le squadre vincitrici, che presenteranno un discorso finale dinanzi alla giuria e al pubblico, si assicurano premi sponsorizzati.
Obiettivo
EU TalentON Katowice 2024 - European Union Contest for early-career researchers (EU TalentON) is the contest for early career researchers. A pilot took place for the first time in Leiden – European Capital of Science 2022.
This event will challenge young talented researchers to find solutions contributing to the most pressing global issues. The four-day contest in 2024 will take place in Katowice in Poland. It will be one of the flag events during Katowice - European Capital of Science 2024 proceedings and will bring together more than 100 early career researchers from across EU and feature an extensive programme, co-created with academia, innovators and industry.
Divided into small teams, talented early career researchers will receive the necessary tools (such as workshops, lectures, master classes, personal guidance and cultural experiences) to create innovative and marketable solutions to challenges, which are based on EU Missions. At the end of the event, each team will pitch their solution to a professional jury and the public. Winners will receive sponsored prizes.
The EU TalentOn, directly contributes to the actions set out in the ERA Policy Agenda. Specifically, the contest helps bring science closer to citizens by inviting them to co-create solutions for our most pressing challenges.
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
HORIZON.4.2 - Reforming and enhancing the European R&I System
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
HORIZON.4.2.6 - Careers and universities
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-WIDERA-2023-EU-CECR-IBA
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
40-007 KATOWICE
Polonia
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.