Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Ferrimagnet powered memristors for neuromorphic computing

Descrizione del progetto

Calcolo neuromorfico con sinapsi ad alta efficienza energetica

L’informatica moderna deve affrontare sfide per migliorare l’efficienza energetica e la potenza di elaborazione. Il calcolo neuromorfico, ispirato al funzionamento del cervello umano, offre una soluzione imitando le reti neurali biologiche. Tuttavia, questo approccio richiede un hardware avanzato in grado di replicare il comportamento dei neuroni e delle sinapsi, in particolare la loro capacità di adattamento e apprendimento. Lo sviluppo di questo tipo di hardware è impegnativo a causa di problemi quali l’elevata richiesta di energia, i tempi di risposta lenti e la dipendenza da campi magnetici esterni. Sostenuto dal programma di azioni Marie Skłodowska-Curie, il progetto FERRIMEM creerà sinapsi energeticamente efficienti e prive di magneti utilizzando materiali ferromagnetici a base di Gd. Utilizzando tecniche avanzate come la commutazione ottica e basata su campi elettrici, il progetto intende consentire un calcolo più veloce ed efficiente per il futuro.

Obiettivo

Neuromorphic computing (NC) represents a groundbreaking approach to computation, drawing inspiration from the human brain to enhance power and efficiency compared to traditional computing methods. However, to achieve even greater efficiency, NC requires hardware that also mimics the behavior of neurons and synapses. Memristive synapses are pivotal components in emulating the synaptic plasticity observed in biological neural networks. Nevertheless, the implementation of spintronic memristors compatible with state-of-the-art computing is challenging due to the large current density needed, the long switching times present in ferromagnets and the need of small applied magnetic fields. The objective of this project is then to design, fabricate, and characterize field-free memristive synapses using Gd-based ferrimagnets. We will use two approaches: all-optical magnetic switching and the use of multiferroics to switch the magnetization by the application of electric fields. By taking advantage of the unique properties of ferrimagnets, ultrafast and energy efficient magnetic switching, we aim to develop highly efficient synapses that exhibit memristive behavior without the need for an external magnetic field.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2023-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNDACION IMDEA NANOCIENCIA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 181 152,96
Indirizzo
CALLE FARADAY 9 CIUDAD UNIVERSITARIA DE CANTOBLANCO
28049 Madrid
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0