Descrizione del progetto
Nuovi strumenti per una migliore gestione e manutenzione del fotovoltaico
La crescente importanza del fotovoltaico nella lotta ai cambiamenti climatici attraverso la transizione verso l’energia verde ha accentuato la necessità di un funzionamento e di una manutenzione efficienti degli impianti fotovoltaici, dei dati solari e dei sistemi di rete. Tuttavia, le soluzioni attuali non hanno ancora raggiunto l’efficienza e l’affidabilità necessarie per questo settore in espansione. Il progetto SUPERNOVA, finanziato dall’UE, intende affrontare queste sfide utilizzando gli sviluppi di successo e integrandoli con nuove tecnologie e metodologie cruciali. Il progetto prevede di introdurre soluzioni che migliorino le progettazioni iniziali, l’adattabilità, la resistenza alle intemperie, la gestione dei dati e l’uso e il monitoraggio dei componenti, migliorando così la sostenibilità e l’efficienza.
Obiettivo
SUPERNOVA will embrace existing proven successful concepts (breaking silos and innovating in sector where R&D&I are usually not a common target) and will integrate them with further disruptive key elements:
- O&M and grid friendly design of PV plants thanks to advanced solutions in software for the early design and engineering phase to go beyond yield maximisation. Severe weather events are increasing in frequency and bespoke planning and dedicated mitigation measures must be put in place;
- Multilayer approach where standalone solutions can be hybridised and connected in interoperable digital platforms;
- Avoid a data tsunami effect on stakeholders by leveraging on AI to manage and govern the immense quantity of data and provide solutions using Instruction Tuned Large Language Models;
- Share data with a larger basis to generate value for the data provider and for the data user and study how the process could be also monetized;
- Develop solutions related to the use of automated processes that can replace the operator's work in data and image collection, increase the intrinsic value of O&M contracts, free up human resources for data analysis itself and therefore the creation of added value in new services ;
- Develop solutions that exploits all the previous key elements towards condition monitoring of PV components in view of circular economy (for e.g. reuse), drive optimal procurement for future projects, provide valuable insights for better services (for e.g. insurance) and ultimately increase profitability.
Combining these features SUPERNOVA will innovate in: O&M and grid friendly design including mitigation measures for severe weather conditions, tools and components for multi aspect sensing, robotic solutions and their hybridisation, data fusion to generate AI based controlled insights explosion via federated PV asset management, classify PV components for re-use and create a PV data space.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- scienze naturaliinformatica e scienze dell'informazionesoftware
- scienze naturaliscienze fisicheastronomiaastronomia stellaresupernova
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Programma(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL5-2023-D3-02
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
HORIZON-IA -Coordinatore
39100 Bolzano
Italia
Mostra sulla mappa
Partecipanti (16)
75015 PARIS 15
Mostra sulla mappa
48160 DERIO BIZKAIA
Mostra sulla mappa
8700 LEOBEN
Mostra sulla mappa
48940 Leioa
Mostra sulla mappa
95041 CALTAGIRONE
Mostra sulla mappa
LT-08412 Vilnius
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
19230 ARNAC POMPADOUR
Mostra sulla mappa
00142 Roma
Mostra sulla mappa
1000 Bruxelles / Brussel
Mostra sulla mappa
01126 VILNIUS
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
38121 Trento
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
0216 Oslo
Mostra sulla mappa
48992 Getxo
Mostra sulla mappa
20122 Milano
Mostra sulla mappa
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
20122 Milano
Mostra sulla mappa
1040 Bruxelles / Brussel
Mostra sulla mappa
Partner (4)
Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione.
2000 Neuchatel
Mostra sulla mappa
Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione.
44106 7037 Cleveland Ohio
Mostra sulla mappa
Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione.
2052 Sydney
Mostra sulla mappa
Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione.
CO4 3ZL Colchester
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.