Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Transport Research Arena 2026: Budapest

Descrizione del progetto

Organizzare la conferenza Transport Research Arena a Budapest

La Transport Research Arena (TRA) è la più grande conferenza europea sulla ricerca e la tecnologia dei trasporti, che ne tratta tutte le modalità e i relativi aspetti legati alla mobilità. In questo contesto, il progetto TRA2026, finanziato dall’UE, si occuperà dell’organizzazione della conferenza TRA a Budapest nel 2026. L’iniziativa prevede l’aumento della visibilità del settore dei trasporti, lo sviluppo delle conoscenze in materia, il sostegno di opportunità di cooperazione, la promozione dell’attrattività degli studi sui trasporti, il riconoscimento dei risultati più significativi in questo campo e la presenza di un partenariato rappresentativo delle autorità dei paesi e delle città ospitanti, nonché dei settori accademici e professionali, caratterizzati da una significativa portata internazionale. TRA2026 comprende partner dotati di competenze che abbracciano tutte le modalità di trasporto e varie tematiche intermodali.

Obiettivo

The TRA2026 project aims to support the organisation of the TRA conference in Budapest in 2026 and deliver the related competitions.
This proposal aligns with the specified criteria of the call, namely:
• It addresses the expected outcomes, including enhanced visibility of the transport sector, contributions to advancing knowledge, improved cooperation opportunities, as well as increased attractiveness of transport-related studies, as well as recognition of outstanding achievements in this field.
• It features a partnership representing the host country and city authorities, as well as the academic and professional realm, with a strong international reach. The proposal involves partners with experience across all transport modes and cross-modal themes, as well as in organising past TRA conferences and researcher competitions. A member state responsible for the Council of the European Union in 2026 is also represented in the consortium.
• The partners will work together and with relevant stakeholders, drawing on the traditions of previous TRA editions to bring together key actors in the transport sector to find joint solutions for current and upcoming transport-related challenges.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL5-2023-D6-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

KTI MAGYAR KOZLEKEDESTUDOMANYI ES LOGISZTIKAI INTEZET NONPROFIT KORLATOLT FELELOSSEGU TARSASAG
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 383 375,00
Indirizzo
THAN KAROLY U 3/5
1119 Budapest
Ungheria

Mostra sulla mappa

Regione
Közép-Magyarország Budapest Budapest
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (7)

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0