Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Cocreate, Embrace

Descrizione del progetto

L’accettazione sociale delle soluzioni di mobilità connessa, cooperativa e automatizzata

I servizi di mobilità connessa, cooperativa e automatizzata (CCAM, Connected, Cooperative, and Automated Mobility) sono sempre più utilizzati nell’economia e nella società odierne; di conseguenza, sussiste la necessità di migliorarli costantemente, tenendo conto di culture e realtà diverse. In questo contesto, il progetto CulturalRoad, finanziato dall’UE, si prefigge di sviluppare piani di diffusione sostenibili per i servizi CCAM ampiamente accettati dalla popolazione. Il progetto, che utilizza un sistema di valutazione a cinque stelle per valutare la diversità culturale e geografica, pone l’accento sul coinvolgimento attivo delle comunità locali per raccogliere informazioni sulle loro esigenze di mobilità. Coinvolgendo parti interessate provenienti da diversi contesti culturali e regioni geografiche, il progetto assicura che le soluzioni CCAM siano personalizzate al fine di soddisfare le esigenze specifiche di ogni comunità, promuovendo una mobilità più equa.

Obiettivo

CulturalRoad develops sustainable and population -wide accepted deployment plans for Cooperative, Connected, and Autonomous Mobility (CCAM) services by combining participatory planning with a novel Five-Pointed Star Rating system able to capture both cultural and geographical diversity. At its core, the project advocates for active engagement with local communities, gathering valuable insights on their mobility needs. Through participatory planning, stakeholders from various cultural backgrounds and geographical regions collaborate to share their mobility needs. This inclusive approach ensures that CCAM solutions are tailor-made to meet the distinct demands of each community, this is, it makes them vectors of a more equitable mobility.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL5-2023-D6-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

EUROPEAN ROAD TRANSPORT TELEMATICS IMPLEMENTATION COORDINATION ORGANISATION - INTELLIGENT TRANSPORT SYSTEMS & SERVICES EUROPE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 593 750,00
Indirizzo
AVENUE LOUISE 523
1050 Bruxelles / Brussel
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Région de Bruxelles-Capitale/Brussels Hoofdstedelijk Gewest Région de Bruxelles-Capitale/ Brussels Hoofdstedelijk Gewest Arr. de Bruxelles-Capitale/Arr. Brussel-Hoofdstad
Tipo di attività
Other
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 593 750,00

Partecipanti (12)

Partner (5)

Il mio fascicolo 0 0