Descrizione del progetto
Profilare gli ammassi stellari massicci: potenziali fonti di raggi cosmici galattici
I raggi cosmici galattici sono particelle che, viaggiando a una velocità prossima a quella della luce, sono state private dei loro elettroni e sono di conseguenza composte solo da nuclei. La loro origine, al di fuori del nostro sistema solare, potrebbe derivare da giovani ammassi stellari massicci; tuttavia, i siti esatti, la fisica dell’accelerazione e le fonti di energia relativi alla produzione di tali raggi cosmici in questi ammassi non sono conosciuti. Con il sostegno del programma di azioni Marie Skłodowska-Curie, il progetto MeerSHOCKS sfrutterà le osservazioni del telescopio MeerKAT e del precursore dello Square Kilometre Array australiano in uno studio pionieristico al fine di localizzare i siti di shock in tre ammassi massicci, nonché di misurare le proprietà microfisiche del processo di accelerazione e la riserva di energia nei venti stellari massicci di questi ammassi.
Obiettivo
The origin of Galactic cosmic rays is a persistent and fundamental open question in modern astrophysics. Gamma-ray observations have in the past five years suggested young massive stellar clusters as prominent cosmic ray accelerators but remain unable to provide smoking gun evidence for this scenario. Specifically, the exact sites, acceleration physics, and power sources of cosmic ray production in such clusters are unknown and unquantified. Building on revolutionary developments in radio telescope capabilities to overcome these limitations, I will explore novel MeerKAT and Australian Square Kilometre Array Precursor observations to, for the first time: (i) directly locate the shock sites of cosmic ray acceleration in three massive clusters; (ii) measure the microphysical properties of the acceleration process using stellar bow shocks as pristine, isolated testbeds; and (iii) obtain the most complete measurements of the power reservoir in massive star winds in these clusters. This three-step approach will confirm young massive stellar clusters as cosmic ray accelerators, reveal the exact acceleration scenario for the first time, measure currently unconstrained but essential physical properties for cluster modelling (large scale and local magnetic fields, acceleration efficiencies, cumulative stellar wind power), and lay the foundation for synergies between planned future radio and gamma-ray telescopes. I will openly distribute all analysed radio images and analysis tools developed in this Action to facilitate open science and maximize their impact as a training tool for the astrophysical community. I will furthermore develop an interactive high-school engagement module based on the analysed MeerKAT data. Performing this work at the UvA, I will simultaneously acquire the research, management, and supervision training that will complete my transition into a fully rounded research group leader.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Programma(i)
- HORIZON.1.2 - Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA) Main Programme
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2023-PF-01
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF -Coordinatore
1012WX Amsterdam
Paesi Bassi