Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

PeeRing into the mechanIsm of synthesis of Metal Oxides Nanoparticles using PLANTS

Obiettivo

"We propose to extend a recently discovered and novel route to the non-aqueous synthesis of Metal Oxide NanoParticles (MONPs; M: Zn, Ce, Zr) that uses as precursors (i) their nitrate salt and (ii) affordable plants, like the doum or beet root, some of their constituents such as glucose and sucrose and even simpler organic compounds such as glycerol and ethylene glycol (iii) which is carried out in a one pot synthesis with foaming at low temperature (< 110°C) in a few minutes compared to those reported that require a higher temperature, several steps and several hours (500°C, 8 h).
We will take advantage of this study to model, on simple compounds, the mechanism of MONP synthesis involving plants described as ""green synthesis"" in the literature, which until now has not yet been properly rationalized. To this end, we have strategically assembled a panel of scientists from different fields ranging from physics and materials science to inorganic and organic chemistry, belonging to both academia and industry.
We will extend our original discovery to a series of strategically selected organic compounds containing different functional groups to find those that behave as described above and eventually produce MONPs by foaming.
Finally, we will apply our findings to the large-scale production of certain MONPs (M: Ce, Zr) through a partnership with ""Stûv"", a leading company specializing in the manufacture of domestic wood stoves, a sustainable resource for household heating. This should give this European industry a competitive advantage at the international level. MNOPs will be inserted into filters to destroy Volatile Organic Compounds (VOCs) found in smoke generated by household woodstoves. The economic impact should be significant because the emission of toxic fumes is a brake on the use of this mode of heating in Europe. This project is in line with and goes beyond the new European regulations (Ecodesign2022)."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2023-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITE DU MANS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 211 754,88
Indirizzo
AVENUE OLIVIER MESSIAEN
72085 Le Mans
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Pays de la Loire Pays de la Loire Sarthe
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partner (2)

Il mio fascicolo 0 0