Descrizione del progetto
L’impatto dei cambiamenti climatici sull’assistenza per le persone anziane nei paesi al confine tra Spagna e Portogallo
I cambiamenti climatici esercitano un notevole impatto sulle popolazioni di tutto il mondo, mettendo sotto pressione quelle di minori dimensioni, che si trovano ad affrontare un crescente numero di catastrofi climatiche. I paesi al confine tra Spagna e Portogallo, ad esempio, devono far fronte a sempre più incendi boschivi e all’aumento delle temperature, fattori che, congiuntamente alla diminuzione della popolazione, si sono ripercossi in modo fortemente negativo sull’assistenza sociale, soprattutto per gli anziani. Sostenuto dal programma di azioni Marie Skłodowska-Curie, il progetto CLIMAGECARE si propone di studiare l’impatto dei cambiamenti climatici sugli anziani di questi paesi, nonché quello esercitato dallo spopolamento sulla gestione e sul funzionamento dei programmi sanitari e di assistenza sociale per le persone in questa fascia d’età. Il progetto si concentrerà sull’assistenza sociale in relazione ai sistemi sanitari primari e alle cure quotidiane destinate agli anziani.
Obiettivo
CLIMAGECARE explores ageing social care and older people's care experiences in the context of the climate crisis in villages on the Spain-Portugal border. The border and rural areas of Spain and Portugal share environmental and social conditions that impact the care of older people because depopulation processes and the lack of care policies in social and health programmes are causing a care crisis, and the current climate crisis is increasing the number of forest fires and the temperatures in these border areas, which mainly affect the ageing population. This project adopts a critical and reflexive approach to understand how ageing care is delivered in these rural border areas in a context of climate crisis. It analyses: (1) ageing social care in relation of the primary health system, community and families in the context of climate crisis events such as forest fires and increased temperatures, and (2) the daily care experiences of older people in the context of climate crisis events and their cultural construction of care and self-care based on their relationship with local care actors and the non-human environment. The design of CLIMAGECARE is grounded in empirical and interdisciplinary research, crosscutting the fields of care studies, environmental studies and medical anthropology to understand the dynamics of the relationships between ageing care and the climate crisis. The project will use qualitative research methods and a co-creation approach in two villages on the central Spain-Portugal border to answer the research questions.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
- scienze socialisociologiaantropologia
- scienze naturaliscienze della terra e scienze ambientali connessescienze dell'atmosferaclimatologiacambiamenti climatici
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Parole chiave
Programma(i)
- HORIZON.1.2 - Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA) Main Programme
Meccanismo di finanziamento
HORIZON-TMA-MSCA-PF-GF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - Global FellowshipsCoordinatore
1649 026 Lisboa
Portogallo