Descrizione del progetto
Capire le idee di sviluppo degli islamisti yemeniti in esilio
Qual è la rilevanza delle politiche di sviluppo economico dell’UE rispetto ai fattori concettuali, politici e strutturali unici delle società mediorientali? Con il sostegno del programma di azioni Marie Skłodowska-Curie (MSCA), il progetto DEVELOP-MENTALITIES esamina i punti di vista islamici e islamisti sullo stato, la società e l’economia nello Yemen. Il progetto contrasterà le idee di sviluppo divergenti degli islamisti in esilio dello Yemen rispetto a quelle dei donatori occidentali e adotterà una metodologia unica che combina storia orale, etnografia, economia e politica. Il progetto contribuirà a far luce sulla storia dello Yemen dal 2011, arricchirà la nostra comprensione della geopolitica della regione MENA ed evidenzierà l’intersezione tra la teoria e la pratica dello sviluppo dell’Occidente. L’obiettivo è quello di dare un contributo tangibile agli attuali sforzi dell’UE per andare oltre gli aiuti umanitari e passare alla politica di sviluppo economico.
Obiettivo
"How applicable are economic development models, approaches, and policies of the EU to the ideational, political, and structural conditions of Middle Eastern societies? This project provides answers to this question by examining Islamic and Islamist views on state, society, and economics in Yemen the poorest country in the MENA region. The project contrasts divergent ideas of development among Yemens Islamists-in-exile, focusing on the Houthis, the Salafis, and members of al-Islah living in Turkey, Saudi Arabia, the United Arab Emirates 8UA), and Oman, comparing local ""develop-mentalities"" with those prevailing among Western donors. It leverages the momentum of the slowdown of hostilities enabled by the recent Iran-Saudi deal, and the ongoing Saudi-Houthi negotiations, through an innovative methodology that combines concepts and approaches from Oral History, ethnography, economics, and politics. Academically, the project breaks new ground in the field of Islamic and Islamist economics by enriching our understanding of how political actors in the Global South think about state, modernity, globalization, and capitalism. It thereby contributes to Yemens history since 2011 while enriching our understanding of MENA geopolitics with new subaltern perspectives of the southern Arabian Peninsula. It further sheds light on the intersectionality between the epistemic universes of Western development theory and practice, and its applicability and receptivity in a complex, war-torn society that is dominated by tribalism and power politics. The secondary objective is to make a tangible contribution to the EUs current efforts to transition beyond humanitarian, and towards economic, forms of development policy. By creating an unofficial line of communication between Yemen's Islamists and EEAS officials, the project intends to yield pragmatic and actionable policy outcomes while adding a critical, but constructive, perspective on the EUs current development efforts in Yemen."
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
- scienze umanistiche storia e archeologia storia
- scienze sociali scienze politiche transizioni politiche
- scienze sociali altre scienze sociali studi sullo sviluppo teorie dello sviluppo studi sullo sviluppo globale globalizzazione
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
HORIZON.1.2 - Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA)
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2023-PF-01
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
30123 VENEZIA
Italia
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.