Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

next-Generation driver-vEhicle interactioN: real-tIme mUltimodal take-over control System

Descrizione del progetto

Innovativo sistema di controllo della presa in carico per veicoli ad automazione condizionata

L’aumento dell’intelligenza artificiale, dell’automazione e delle tecnologie digitali ha portato a un incremento della guida automatizzata e alla guida a automazione condizionata (CAD), che si concentra sul miglioramento della sicurezza del conducente e dei passeggeri. Tuttavia, i produttori devono migliorare l’interattività tra CAD e conducente per implementare efficacemente la sicurezza, dato che gli attuali sistemi di controllo della presa in carico (TOC) non sono ottimizzati per le condizioni immediate del conducente. Con il sostegno del programma di azioni Marie Skłodowska-Curie (MSCA), il progetto GENIUS mira a sviluppare un nuovo sistema TOC che utilizza sistemi di interazione multimodale in tempo reale e sensori biometrici per adattarsi alla prontezza, allo stato fisiologico e alla consapevolezza del conducente. L’obiettivo generale del sistema è quello di migliorare la sicurezza e l’efficienza. GENIUS apre quindi la strada a livelli più elevati di automazione dei veicoli e al miglioramento del TOC.

Obiettivo

In the midst of the automation revolution, the GENIUS project confronts a critical challenge, ensuring the seamless transition from autonomous to manual control, referred to as driver take-over control (TOC), within conditionally automated vehicles (CAD). As automation reshapes the transportation landscape, prioritizing safety during TOC is paramount. GENIUS introduces an innovative, real-time, multimodal interaction system tailored to optimize both the time and quality of TOC, leveraging biometric sensors to gauge driver readiness, awareness, and physiological status. This adaptable system dynamically adjusts TOC using interaction modalities while tailoring the experience to the unique characteristics of individual drivers.
Beyond its immediate applications, GENIUS holds the potential to enhance TOC in higher levels of vehicle automation. Through the integration of advanced machine learning techniques and comprehensive experiments within a sophisticated driving simulator, GENIUS seeks to redefine TOC prediction in a wide range of real-world driving scenarios. Embracing an interdisciplinary approach, the project collaborates with experts in psychology and the automotive industry, ensuring a comprehensive and effective solution. GENIUS represents a significant leap forward in driver safety and experience in the age of automation, contributing to a safer and more efficient future on our roads.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2023-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

POLITECNICO DI TORINO
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 215 937,60
Indirizzo
CORSO DUCA DEGLI ABRUZZI 24
10129 Torino
Italia

Mostra sulla mappa

Regione
Nord-Ovest Piemonte Torino
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partner (2)

Il mio fascicolo 0 0