Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Investigating Transcutaneous Auricular Vagus nerve stimulation as a strategy to prevent Cognitive Aging. Tackling 3 basic questions.

Obiettivo

The number of people with Alzheimer’s disorder (AD) and other dementia is expected to triple worldwide by 2050. To tackle the global burden of AD, the European Parliament acknowledges and points to the urgent need to develop interventions that can prevent or delay AD. The locus coeruleus (LC) in the brainstem plays a key role in determining late-life cognitive decline and is considered a promising therapeutic target to prevent AD. Transcutaneous auricular vagus nerve stimulation (taVNS) is a neuromodulation tool hypothesized to increase LC activity and, in turn, prevent cognitive aging. Evidence for an effect of taVNS on the LC is mixed which undermines the discovery of taVNS as a preventive strategy for AD. The current project aims to reveal whether taVNS increases LC activity in young and older adults. To this end, I will address 3 research questions. First, do short bursts of taVNS increase LC activity in a parametric-dependent manner in both young and older adults? Second, does the effect of taVNS on LC activity depend on the individual’s background arousal state? Third, does a short taVNS intervention improve a cognitive function that relies on LC activity? Addressing these questions is key to learn how to effectively activate the LC through taVNS and validate the mechanism through which taVNS may prevent AD. The project adopts a novel interdisciplinary approach integrating knowledge from psychophysiology (sub-field: respiratory psychophysiology), gerontology (cognitive neuroscience of aging), and neurostimulation (taVNS). As a taVNS and LC expert, I am particularly suited to successfully conduct the project. The fellowship will provide an exceptional chance to expand my expertise and receive top-quality training from internationally established experts in the fields of cognitive neuroscience of aging and respiratory psychophysiology. It will also allow me to establish my independent research line, develop my career, and expand my scientific network.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-GF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - Global Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2023-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

KATHOLIEKE UNIVERSITEIT LEUVEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 266 684,16
Indirizzo
OUDE MARKT 13
3000 LEUVEN
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Vlaams Gewest Prov. Vlaams-Brabant Arr. Leuven
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0