Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Myelin Membrane in Molecular Detail

Descrizione del progetto

Svelare la struttura della mielina

La mielina forma una guaina protettiva attorno alle fibre nervose del sistema nervoso centrale e periferico, facilitando la rapida trasmissione dei segnali elettrici tra i neuroni. Questo isolamento favorisce la salute e la funzionalità generali dei neuroni. I danni alla mielina si riscontrano in patologie come la sclerosi multipla e sono associati a sintomi neurologici. Con il sostegno del programma di azioni Marie Skłodowska-Curie, il progetto MyeMembrane si concentra sulle proteine coinvolte nel processo di formazione della guaina mielinica. L’obiettivo principale è ottenere approfondimenti strutturali sull’assemblaggio della mielina visualizzando le proteine mieliniche del sistema nervoso centrale e delineando le loro interazioni con le membrane circostanti. I risultati del progetto hanno il potenziale per far progredire i trattamenti per i disturbi legati alla mielina.

Obiettivo

Myelin plays a critical role in rapid action potential propagation and support of neuronal metabolism. Disruptions of its formation lead to severe neurodegenerative conditions, with multiple sclerosis (MS) ranking as the most prevalent demyelination disorder in the central nervous system (CNS). The Multiple Sclerosis International Federation estimates that around 2.9 million individuals worldwide are affected by MS in 2023, and its prevalence is increasing yearly. It is well established that myelin-specific membrane-embedded and membrane-associated proteins are essential for wrapping the oligodendrocyte membrane around the axons, forming the tightly packed membrane multilayers, constituting the myelin sheath. While the molecular identity of these proteins is known, there is no high-resolution structural information for any of the full-length CNS myelin proteins, and it is unknown how these proteins interact among themselves and with the surrounding membrane to form the myelin sheath. MyeMembrane seeks to throw structural insight on the myelin sheath assembly by visualizing principal CNS myelin membrane proteins in a lipid environment at high resolution, and to investigate the interplay between myelin proteins and the surrounding membrane using cutting-edge biophysical techniques. Unravelling the structural basis of myelin sheath formation is crucial for understanding myelin disorders, and for exploring new research avenues including the development of new treatments, endowing MyeMembrane with far-reaching scientific and societal impact.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2023-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITETET I BERGEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 210 911,04
Indirizzo
MUSEPLASSEN 1
5020 Bergen
Norvegia

Mostra sulla mappa

Regione
Norge Vestlandet Vestland
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0