Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

The Rise and Decline of a Solidarity Movement: Palestinians and the Radical Left in West Germany, 1950s-1980s

Descrizione del progetto

L’ascesa e il declino dell’attivismo filopalestinese e la sinistra tedesca

La discussione sull’attivismo filopalestinese nella Germania occidentale tra gli anni sessanta e ottanta del secolo scorso è ampia. Considerando l’eredità dell’Olocausto e il precedente sostegno a Israele da parte della sinistra tedesca occidentale, la questione si presenta come un particolare rompicapo. Sostenuto dalle Azioni Marie Skłodowska-Curie (MSCA), il progetto PalSol analizza l’evoluzione del sostegno alla politica palestinese nella Germania occidentale dagli anni cinquanta agli anni ottanta. Esaminando gli archivi palestinesi e tedeschi in parallelo, il progetto intende cogliere il ruolo della migrazione e dei legami con il Medio Oriente nel plasmare la politica di solidarietà all’interno della sinistra della Germania occidentale. Inoltre, il progetto esplora l’influenza della diaspora palestinese sulla politica di sinistra, spaziando da Beirut fino a Bonn.

Obiettivo

This project studies the shifting trajectory of pro-Palestinian activism in West Germany, between the 1950s and 1980s. At its center is the question of how we can explain that contemporaries in West Germany began to support Palestinian politics and later withdrew their solidarity. In order to answer this question, the project will study for the first time Palestinian and German archives together. With this approach, it proposes a new focus on the role of migration and ties to the Middle East for solidarity politics in the West German left.

The reasons for the rise of Palestine solidarity movements during the 1960s and their decline in the 1980s are a much-discussed topic in the history of the Western European left. With the legacy of the Holocaust and an earlier support for Israel in the West German left, this trajectory is particularly puzzling in the case of the Federal Republic. Historians have sought to explain this puzzle by focusing on continuities in the history of Antisemitism and a changed perception of Israel after the Six-Day War of 1967.

PalSol breaks new ground by studying Palestinian sources on the solidarity movement in West Germany. These sources provide a fresh vista on everyday interactions and the role of the Palestinian diaspora in bridging leftist politics between places like Beirut and Bonn. Pursuing a transregional approach, the project promises to shed light on how political struggles in Europe and the Middle East became integrated and disintegrated between the 1950s and 1980s

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2023-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ROSKILDE UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 230 774,40
Indirizzo
Universitetsvej 1
4000 Roskilde
Danimarca

Mostra sulla mappa

Regione
Danmark Sjælland Østsjælland
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0