Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Using first-principle modeling to study multipolar mitotic spindles in cancerous cells

Obiettivo

Targeted Research Initiative for Pole Organization Leveraging Experiment and Simulation (TRIPOLES). The mitotic spindle is responsible for segregating chromosomes into two identical sets prior to cell division. Errors in the process can result in daughter cells having an incorrect number of chromosomes, a disorder referred to as aneuploidy. Cells with multipolar spindles, an aberrant spindle architecture marked by three or more spindle pole bodies rather than the typical two, are particularly susceptible to making the mistakes that lead to aneuploidy. However, relatively little is known about the mechanisms involved in multipolar mitotic spindles or how cells regulate them. In this proposal, we will develop a new theoretical framework that models multipolar mitotic spindles with an unprecedented level of detail. The model will incorporate multiple centrosomes with microtubules emanating from them, explicit chromosome pairs with a severable link, and different species of motor and crosslinking proteins to generate forces. We will first use the model to recreate healthy bipolar spindles, then expand it to investigate tripolar spindle dynamics and how cells regulate excess centrosomes. Our model will use first-principle mechanisms, which will allow us to make predictions that can be tested in experiment by our collaborators. By using theory to motivate specific follow-up experiments in this way, we can uncover novel mechanisms involved in the regulation of mitotic spindles that would otherwise go unnoticed. Beyond three main research objectives, this proposal also includes measures for a two-way transfer of knowledge, effective communication and dissemination of results, and overall management of the project. The work done in this proposal has the potential to not only illuminate how cancer cells regulate their aberrant spindle geometries, but also provide fundamental insight into how healthy bipolar spindles transition into unhealthy architectures.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2023-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FACULTY OF SCIENCE UNIVERSITY OF ZAGREB
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 146 049,60
Indirizzo
HORVATOVAC 102/A
10000 ZAGREB
Croazia

Mostra sulla mappa

Regione
Hrvatska Grad Zagreb Grad Zagreb
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0