Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Building a Protein Sequence Library using Nanopores

Obiettivo

Nanopore is a breakthrough genomic sequencing tool with long read length, high accuracy, and high throughput in reading DNA. However, it is the proteome that ultimately determines the cells phenotype, and tremendous efforts have been made to develop sequencing techniques for reading proteins in the past decade. First breakthroughs have been appearing for sequencing short peptides at the single-molecule level. Current strategies are however still far from sequencing full-length native proteins due to the low synthesis efficiencies in protein handling and the limited scanning length (can only read short peptides with ~25 amino acids). Here, I will first develop a novel method to synthesize a large variety of proteins that are connected to DNA with their own codon sequences, using just a few reactions with a puromycin linker labeled to a mRNA, and followed by in vitro translation, reverse transcription, and RNase cleavage. Furthermore, I propose a single-molecule protein nanopore engineering strategy that significantly extends the MspA nanopore lumen length to push the limit for protein reading length. With the proven abilities of a Hel308 DNA helicase, the engineered nanopore can read the entire DNA codons first, followed by the read of >100 amino acids of the protein. Upon recording large data sets, I will build a protein signal library with the related codon information for the training of a machine learning model, which serves as a tool for de novo protein sequencing. This work has great potential to push the limits of sequencing technology to reading the whole proteome.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2023-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TECHNISCHE UNIVERSITEIT DELFT
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 203 464,32
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0