Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Enantioselective strategies for the synthesis of phenyl bioisosteres

Descrizione del progetto

Abilitare progressi nella sintesi enantioselettiva per la scoperta di farmaci

Nella scoperta di farmaci, le molecole enantioarricchite sono fondamentali in quanto anche lievi differenze tra gli enantiomeri possono causare effetti biologici molto diversi; ciononostante, ottenere queste molecole può essere difficile. Gli approcci tradizionali si basano spesso sugli anelli aromatici, che sono bidimensionali e possono limitare la diversità chimica; per ovviare a questo problema, il campo della chimica medicinale si sta orientando verso scaffold saturi, che offrono una maggiore tridimensionalità e l’accesso a nuovi spazi chimici. Sostenuto dal programma di azioni Marie Skłodowska-Curie, il progetto EnantioBioIso si propone di rivoluzionare questo settore grazie allo sviluppo di nuove strategie enantioselettive per la sintesi di bioisosteri fenilici, approcci che sbloccheranno il potenziale degli scheletri policiclici a ponte, offrendo nuovi ed entusiasmanti percorsi per la scoperta di farmaci e consentendo di far progredire la chimica medicinale.

Obiettivo

The obtainment of enantioenriched molecules is of fundamental importance since two enantiomers of the same drug candidate can display completely different biological properties. In recent years, an increasing interest in employing saturated scaffolds has been observed in medicinal chemistry since they provide tridimensionality and well-defined exit vectors that give access to novel unexplored chemical space, leading to a higher success in drug discovery programs. Among them, some polycyclic bridged skeletons have been identified as suitable saturated bioisosteres of aromatic rings which represent the common two-dimensional, flat moieties that are routinely employed in the drug discovery process. The aim of EnantioBioIso is to provide novel enantioselective strategies for the synthesis of phenyl bioisosteres, enabling unprecedented approaches to obtain bridged skeletons that are of fundamental importance for medicinal chemistry.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2023-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSIDAD AUTONOMA DE MADRID
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 165 312,96
Indirizzo
CALLE EINSTEIN 3 CIUDAD UNIV CANTOBLANCO RECTORADO
28049 MADRID
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0