Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

New Carbohydrate Oxidising Enzymes prepared by directed evolution and their application in synthesis of AminoGlycoside derivatives with antibiotic potential and rare sugars.

Obiettivo

Carbohydrate-oxidising enzymes (COE) are a group of enzymes which are active on specific carbohydrates and can use molecular oxygen as a mild oxidant. Oxidation is typically directed towards specific positions of the sugar ring. Regioselectivity and substrate specificity relies on the architecture of active site, therefore the direct evolution approach in this project will allow to generate a toolbox of effective and regiospecific catalysts to modify various carbohydrate scaffolds. Our aim is to use this toolbox to generate a library of bioactive compounds: i) aminoglycoside derivatives starting with analogues of Kanamycin as candidates to help in the fight against the global problem of antimicrobial resistance. This process in combination with a further chemical step may lead to a large library of derivatives prepared in short time with only a two-step chemoenzymatic process; ii) rare monosaccharides and oligosaccharides as promising candidates with health benefits. Antimicrobial activities of prepared library of compounds will be measured and statistically evaluated. Furthermore, this project will advance the current knowledge of COE which is of utmost interest for fundamental biology and crucial for industrial biotechnology and chemistry applications. Biocatalysis will be applicable to the synthesis of a wide range of saccharide related compounds, solving one of the big challenges in carbohydrate chemistry, the regioselective differentiation of the OH groups, in a green, sustainable and very efficient way.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2023-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSIDADE NOVA DE LISBOA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 172 618,56
Indirizzo
CAMPUS DE CAMPOLIDE
1099 085 Lisboa
Portogallo

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0