Descrizione del progetto
Un nuovo bioreattore destinato a valvole cardiache di ingegneria tissutale avanzata
Le valvole cardiache di ingegneria tessutale sono create utilizzando una combinazione di materiali biologici, cellule e impalcature sintetiche al fine di imitare la funzione e la struttura delle valvole cardiache naturali; il loro vantaggio principale è dato dal fatto che sono meno soggette a complicazioni come la coagulazione del sangue o il rigetto immunitario, soprattutto se derivano dalle cellule del paziente stesso. Con il sostegno del programma di azioni Marie Skłodowska-Curie, il progetto I3 intende sviluppare un nuovo bioreattore e combinarlo con tecniche di risonanza magnetica per immagini allo scopo di valutare le valvole cardiache di ingegneria tessutale senza la necessità di effettuare esperimenti sugli animali. Le valvole cardiache viventi di sostituzione generate saranno particolarmente utili per i pazienti giovani, alla luce della loro capacità di autoriparazione e di crescita.
Obiettivo
Given the escalating global burden of valvular heart disease and the pressing need for living heart valve replacements, I decided to focus my research on this healthcare challenge by acquiring new skills through advanced training and international interdisciplinary collaborations. My proposal I3 combines the design and application of a novel bioreactor for assessing tissue engineered heart valves (TEHVs) by highly advanced magnetic resonance imaging (MRI) to kickstart the innovation cycle in in-vitro experiments. Especially young patients with valvular heart disease will profit from TEHVs as they suffer from current heart valve replacements lacking the ability to self-repair and growth as well requiring the life-long intake of anticoagulants.
Leveraging the high-dimensional, non-invasive analysis potential of MRI, my I3 proposal establishes new innovative tools for TEHV research to enable new insights in the resulting hemodynamics downstream of TEHVs, close the optimization loop in-vitro using patient-specific boundary conditions and reduce the need for ethically and monetary challenging animal experiments.
Building on my expertise on advanced MRI, I will acquire new skills to develop a novel MRI-compatible bioreactor in the project. Enabling in-vitro experiments with high precision and repeatability, the imaged flow field in the bioreactor allows me to select and optimize a TEHV for specific hemodynamics of patients. In-vivo MRI-enabled feedback of the resulting hemodynamics offers further diagnosis. Furthermore, in-vitro and in-vivo measurements offer important information for optimization of TEHVs for patient-specific treatments.
I will use the knowledge and skills gained from this inter-sectoral and inter-disciplinary project for my next career steps (incl. submission of an ERC starting grant) in the field of biomedical engineering research aimed at providing all patients with a suitable heart valve replacement. I3 is a major step towards making this a reality.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Programma(i)
- HORIZON.1.2 - Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA) Main Programme
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2023-PF-01
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF -Coordinatore
38116 Braunschweig
Germania