Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Liquid liquid phase separation mediated protein fibrillation leading to neurodegenerative diseases

Obiettivo

Neurodegenerative disorders are the leading cause of physical and cognitive disability, currently affecting ~15% population worldwide with estimated global cost of healthcare accosiated with them expected to at least double in the next 20 years. Five most common neurodegenerative diseases, including ALS and FTD, are linked to formation of protein deposits in patient tissues and are currently without treatment options that would prevent or alter the disease progression. ALS and FTD pathology is characterised by accumulation and formation of insoluble protein deposits formed by proteins, like TDP-43, FUS and DAXX. These proteins undergo liquid-liquid phase transition (LLPS) in cells forming non-membrane bound organelles, which are important in RNA processing and stress responses of cells but their dysregulation acts a precursor to protein fibrillation. In this project we will, therefore, combine traditional biophysical approaches with modern molecular dynamics simulations and solution state nuclear magnetic resonance to discern this complex behaviour leading to LLPS, and gain molecular insight into its onset. Major outcomes of the project are (1) Develop the necessary simulation tools by reparametrizing currently available force fields using experimental data; (2) Apply the simulation tool and analytical methods to interactions between oligonucleotides and ions with proteins and compare results to experimental data; (3) Map phases and coacervation of DAXX in the presence of nucleotides and ions; (4) identify residues crucial for fibrillation and determine their role in cellular LLPS; (5) Apply high-throughput virtual screening to design proteins aggregation breaking ligands with therapeutic potential Outcomes of this project will importantly enhance our understanding at a mechanistic level, the role of these factors in promoting LLPS in cell biology.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2023-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERZA V MARIBORU
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 171 399,36
Indirizzo
SLOMSKOV TRG 15
2000 Maribor
Slovenia

Mostra sulla mappa

Regione
Slovenija Vzhodna Slovenija Podravska
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0