Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Probing the timescales of cyanobacterial photoprotection in vitro with the novel PHOTOactivation VISible Transient Absorption spectroscopy

Obiettivo

Photosynthesis sustains life on Earth by turning sunlight into fuel for other biological processes. However, photosynthetic organisms can face a lethal threat when they suddenly receive too much light. In cyanobacteria, key photoprotection against excessive illumination involves the Orange Carotenoid Protein (OCP) and the light-harvesting pigment-proteins, Phycobilisomes (PBs). When photoactivated OCP binds to a PB, surplus solar energy absorbed by the PB is safely dissipated, and photosynthesis can continue despite dangerous conditions. While our understanding of the OCP-related mechanism has improved over the last years, its dynamic aspects and the intermediate steps of activation remain largely elusive due to the lack of appropriate experimental techniques.

In this interdisciplinary project, I will explore the OCP-related mechanism in vitro using a novel spectroscopic approach: the PHOTOactivation VISible Transient Absorption spectroscopy (photoVISTA) and isolated OCPs & PBs. With photoVISTA, I will dissect the activation of this molecular mechanism across multiple timescales with the femtosecond temporal resolution, from the earliest photophysical and photochemical reactions taking place at the order of femtoseconds to processes beyond the seconds. I will reveal the intermediate steps between the initial absorption of a photon by the OCP and its photoactivation, up to its binding and docking on a PB and energy dissipation in the OCP-PB complex. Being a multipulse technique, photoVISTA will provide unprecedented control over OCP’s photoactivation and will let me propose a comprehensive molecular model of photoprotection beyond the reach of conventional pump-probe spectroscopy.

The breakthroughs in this project, further explaining how cyanobacteria manage the flow of excitation energy in their photosynthetic apparatus, will give us crucial know-how for improving photosynthesis and impacting green biotechnology and food production.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2023-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNDACIO INSTITUT DE CIENCIES FOTONIQUES
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 181 152,96
Indirizzo
AVINGUDA CARL FRIEDRICH GAUSS 3
08860 Castelldefels
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0