Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Biocatalytic Fluorescence Switch-On Polymerizations for Signal Amplification in Ultrasensitive Diagnostics and Biosensing of Malaria

Obiettivo

Malaria is one of the most catastrophic infectious diseases, causing nearly 250 million deaths in 2021, according to WHO. Although malaria is curable, delayed diagnosis is the leading cause of death in malaria patients. The major obstacle in malaria diagnosis is clinical assessment by conventional methods, which requires well-trained clinicians and expensive equipment. Moreover, point-of-care diagnostic tests are not sensitive enough to accurately detect low levels of parasitemia. Thus, there is an urgent need for a rapid, accurate, and highly sensitive malaria diagnostic method based on the detection of parasite biomarkers in the bloodstream and amplification of weak parasite signals by novel methods.
In recent years, atom transfer radical polymerization (ATRP), a controlled radical polymerization, has been studied as an attractive method for signal amplification in biosensing because the chain reaction accumulates monomers in the form of polymers at the site of polymerization. In addition, clinically relevant metalloproteins have been detected using this polymer-based signal amplification technique.
Herein, the aim of this work is to develop biocatalytic fluorescent switch-on polymerizations with a triple signal amplification strategy for ultrasensitive diagnostics and biosensing of malaria. The polymerizations will be used in assays for malaria diagnosis based on hemozoin (metabolic byproduct of all Plasmodium species) and in immunoassays that involve antibody-peroxidase conjugates (lateral flow immunoassay, enzyme-linked immunosorbent assay (ELISA), and immunofluorescence staining) for low abundance malaria antigens. The diagnostic platform will be a collective combination and use of multiple independent technologies in a unique design to detect realistic and feasible Malaria biomarkers found in peripheral blood.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2023-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TECHNISCHE UNIVERSITAT DARMSTADT
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 173 847,36
Indirizzo
KAROLINENPLATZ 5
64289 DARMSTADT
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Hessen Darmstadt Darmstadt, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0