Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Extending Techniques in Wall-Crossing and Enumerative Sheaf Theory

Descrizione del progetto

Ampliare i confini della ricerca sulla teoria enumerativa dei fasci

La teoria enumerativa dei fasci è una branca della matematica che conta le soluzioni ai problemi geometrici utilizzando i fasci, ossia oggetti che catturano sistematicamente i dati locali legati agli spazi. Finanziato dal programma di azioni Marie Skłodowska-Curie, il progetto Ext-WEST ha due obiettivi: primo, scoprire e applicare nuovi usi per i recenti progressi in questo campo, fornendo così risultati innovativi. In secondo luogo, la ricerca mira a sviluppare nuove tecniche ispirate ai risultati esistenti, ampliando la gamma di domande di ricerca da risolvere nell’ambito di questa disciplina.

Obiettivo

The goal of ExtWest (Applying and Extending Techniques in Wall-Crossing and Enumerative Sheaf Theory) is twofold: First, we plan to find and realize new applications of the recent technical developments in the field of enumerative sheaf theory, thereby proving new groundbreaking results. Second, we plan to develop new techniques inspired by the extisting results, and to thereby extend the range of accessible questions in this research area.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-GF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - Global Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2023-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITETET I OSLO
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 284 179,68
Indirizzo
PROBLEMVEIEN 5-7
0313 Oslo
Norvegia

Mostra sulla mappa

Regione
Norge Oslo og Viken Oslo
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0