Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Measuring the energetic cost of generating biological order

Descrizione del progetto

Comprendere l’energetica e la dinamica nella generazione degli ordini biologici

Ogni secondo, milioni di cellule del corpo umano sono sottoposte alla mitosi, il processo attraverso cui le cellule si dividono e duplicano il loro materiale genetico. Durante la mitosi, l’apparato del fuso (composto da filamenti e proteine motrici) separa fisicamente i cromosomi duplicati nelle cellule eucariotiche. Da decenni gli scienziati studiano la dinamica della materia citoscheletrica per comprenderne il bilancio energetico. Tuttavia, non vi è ancora una comprensione quantitativa completa di queste dinamiche e del loro bilancio energetico. Con il supporto del programma di azioni Marie Skłodowska-Curie, il progetto AsterFields studierà la dinamica del materiale citoscheletrico contrattile, auto-organizzante e attivo. L’obiettivo è stabilire un modello basato sul campo per quantificare l’energia e l’ordine, nonché per descrivere l’energetica e la dinamica di questi processi in tre dimensioni.

Obiettivo

Every second, millions of cells go through mitosis in the human body, a process dividing the cells and their genetic content. In eukaryotic cells, a cytoskeletal structure named the spindle apparatus is responsible for physically separating the duplicated chromosomes. The self-organization of filaments (microtubules) and associated molecular motor proteins shape this structure. For decades, the dynamics of active cytoskeletal matter have been investigated both in vivo and in vitro. However, a comprehensive quantitative understanding of the dynamics of the constituents and their energy budget remains elusive.
This action aims to investigate the non-equilibrium dynamics of contractile self-organizing active cytoskeletal material through energy and order quantification and to establish a field-based model to describe energetics and dynamics in three dimensions.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-GF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - Global Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2023-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

MAX-PLANCK-GESELLSCHAFT ZUR FORDERUNG DER WISSENSCHAFTEN EV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 289 407,84
Indirizzo
HOFGARTENSTRASSE 8
80539 MUNCHEN
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bayern Oberbayern München, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0